di Barbara Gallucci
ARRIVARE
Hyères ha un aeroporto (che condivide con Tolone) collegato alle principali città italiane via Parigi. In treno è raggiungibile da Genova con il Thello (thello.com/it/).
DORMIRE
Si trova sulla penisola di Giens a Hyères l’Hôtel le Provençale (tel. +333.4.98045454; provencalhotel.com/fr), un albergo dall’atmosfera rilassata e familiare con piscina con acqua di mare e vista Porquerolles, ristorante e bistrot dove assaggiare specialità locali e gli ottimi vini della zona. Per dormire direttamente sull’isola di Porquerolles Villa Sainte Anne è l’ideale (Places d’Armes, tel. +33.4.98046300; sainteanne.com). Dispone di 25 camere e un ottimo ristorante.
MANGIARE
Al Port du Niel, sulla penisola di Giens a Hyères da non perdere Le Niel (tel. +33.404310340; hyeres-tourisme.com/restaurants/le-niel/), dove gustare specialità di pesce in un ambiente informale e colorato. Sulla spiaggia di Hyères gustose le sperimentazioni gastronomiche del ristorante dell’Hôtel le Lido Beach (5 Avenue Emile Gérard, tel. +33.4.94014380; lido-beach.com). Alla Plage de l’Ayguade ottimo Eugène (Boulevard des Girelles, tel. +33.4.94389321).
PER SAPERNE DI PIÙ
Ottimo strumento la nuova Guida Verde Francia Sud (360 pag., 26 €, 20,80 € ai soci Tci). Informazioni su la Fondation Carmignac: fondationcarmignac.com. Molto utili i siti hyeres-tourism.com e france.fr/it. Per la visita a Villa Noailles: villanoailles-hyeres.com. Noleggio bici a Porquerolles presso L’Indien: lindien.fr.