di Stefano Brambilla
L’aeroporto più comodo è quello di Kalamata, servito tuttavia solo irregolarmente e stagionalmente da compagnie con partenza dall’Italia. Si può anche arrivare in aereo ad Atene e poi muoversi in auto (dall’aeroporto ad Areopoli sono circa 300 km, per un totale di 3 ore e 30 minuti). Alternativamente, si può arrivare in nave fino a Patrasso; da qui a Areopoli sono circa 320 km (quasi 4 ore di tragitto).
Per muoversi lungo la penisola, meglio avere un’auto; i mezzi pubblici non sono frequenti. Informazioni sul sito web dell’ente ellenico, visitgreece.gr; utile anche insidemani.gr (entrambi sono in inglese).
Dove dormire e mangiare
Per chi vuole visitare la parte del Mani più frequentata e attrezzata, la base può essere l’area di Kardamili e Kalamitsi; per chi è in cerca di maggior tranquillità e desidera esplorare la remota regione più a sud, consigliamo Areopoli, Limeni e Gerolimenas e i loro dintorni (dove però le strutture sono meno frequenti e in agosto devono essere prenotate con un buon anticipo). Diversi i boutique hotel e le sistemazioni in antiche case restaurate.
Da nord a sud, lungo la costa occidentale della penisola, consigliamo Katikies Manis a Kardamili, con belle ville vista mare (katikiesmanis.com; doppia da 80 €); Vasilios Hotel Apartments a Limeni, con varie stanze vista mare (vasilioshotel.com; doppia da 75 €); Olea Stone House a Pyrgos Dirou, nuovissima e accogliente, vicino alle grotte (oleamani.gr; doppia da 70 €); il quattro stelle Citta dei Nicliani a Kitta, ricavato in una antica casa torre, raffinato e dotato di ogni comfort (cittadeinicliani.com; doppia da 90 €); lo storico Kyrimai a Gerolimenas, il più vecchio hotel del Mani, sapientemente restaurato, a due passi da mare (kyrimai.gr; da 115 €). Per mangiare, varie taverne tradizionali in ogni borgo; livello della cucina quasi sempre buono.
Guide Tci
Due le guide Touring: la Guida verde Grecia, la cui nuova edizione aggiornata è di prossima uscita (360 pagine; 27 €, 21,6 € per i soci Tci); la guida Routard Grecia continentale e isole Ionie (640 pagine; 24,90 €).