di Monia Savioli
ARRIVARE
Gli unici voli diretti per l’aeroporto di Pristina sono gestiti dalla compagnia tedesca Airpristhina (airprishtina.com), che due volte a settimana (mercoledì e sabato) lo collega con Verona. Altrimenti dall’Italia è sempre necessario uno scalo.
COME MUOVERSI
Il taxi è il mezzo migliore per spostarsi in città e raggiungere le località vicine, i prezzi sono relativamente contenuti. La tratta da e per l’aeroporto costerebbe 15 €, ma meglio contrattare. L'ideale è affidarsi alle compagnie convenzionate con gli hotel, che organizzano un transfer dall’aeroporto. Ci si può muovere in autonomia con un’auto (attenti alle multe) Pristina; se andate con la vostra auto la Carta Verde dell’assicurazione non vale.
DOVE DORMIRE
Complice la presenza delle organizzazioni internazionali l’offerta alberghiera a Pristina è buona. Nel cuore della città vecchia l’hotel Begolli offre camere comode e silenziose nei cinque piani di una palazzina ristrutturata (8 Maliq Pashë Gjinolli; hotelbegolli.com; doppia da 50 €). Altra opzione lo Swiss Diamond Hotel Prishtina nella centrale Sheshi Nëna Terezë, permette di accedere al Venus Wellness Health & Spa, attrezzato con piscina e bagno turco (Nënë Tereza, sdhprishtina.com, doppia da 145 €). A tre minuti dal Palazzo del Parlamento l’hotel Sirius offre un lussuoso ristorante all'ultimo piano con vista sulla città (Agim Ramadani; hotelsirius.net, doppia da 115 €). dove e che cosa mangiare La cucina kosovara risente delle influenze dei paesi vicini, in particolare Albania, Turchia e Grecia. Fra i piatti tipici il burek/byrek, pasta sfoglia arrotolata ripiena di formaggio e spinaci o carne macinata, che si può comprare a poco in qualsiasi panificio. Tra gli indirizzi della capitale, il Liburnia Restaurant offre cucina tipica con un menu aperto anche ai piatti internazionali, uno dei ristoranti più frequentati della città, in una posizione centrale ma non così semplice da trovare (Meto Bajraktari). Oppure Pinocchio, in estate la terrazza esterna offre una bellissima prospettiva della città, ma la cucina è per lo più internazionale (24 maji 115). Oppure, in Fehmi Agani (al 23 e 170) Princesha Gresa Restaurant e Princesha Gresa Lounge, due locali in cui è possibile trascorrere una serata e assaggiare piatti preparati con cura. Per una cena prezzi intorno ai 25/35 €.
INFO UTILI
In Kosovo la moneta corrente è l’euro. Per entrare serve il passaporto, se poi volete entrare in Serbia non fatevelo timbrare. Si parlano albanese e serbo, inglese diffuso.