Olanda. Info pratiche

Come andare
Oltre a Klm, dall’Italia volano ad Amsterdam le low cost Vueling (vueling.com) ed Easyjet (easyjet.com). Io ho organizzato questo viaggio con Girolibero, che propone viaggi in bicicletta con varie formule (sconto del 10 per cento a socio Touring e accompagnatore – girolibero.it). La Rotta del Nord prevede i pernottamenti in barca: di giorno si pedala, di notte si naviga, da 1.070 € con guida, 7 pernottamenti, pensione completa, volo incluso e noleggio bici escluso (75 € alla settimana), mentre nella versione individuale si dorme in hotel (7 notti con prima colazione da 715 €, volo e noleggio bici esclusi).

Quando andare
Il clima olandese è noto per essere mutevole, ma le piogge sono brevi. In primavera la campagna ha colori bellissimi e l’inizio dell’estate di solito è meno piovoso. Unico compagno costante nella pedalata il vento. Da fine marzo a metà maggio la fioritura dei papaveri cambia le sfumature del paesaggio in un caleidoscopio di colori intensi.

Cosa portare
Per quanto riguarda l’attrezzatura è importante avere pantaloncini imbottiti da ciclista, da indossare senza biancheria e con una crema per bambini. Inoltre cappello, crema protettiva e occhiali da sole. Consigliabile abbigliamento a cipolla e giacca per la pioggia. Oltre alle borse laterali fornite dal noleggiatore, può essere utile una piccola borsa da manubrio per il cellulare e le mappe.

Altre info
Il sito ufficiale dell’ente del turismo per ottenere informazioni e suggerimenti di visita è holland.com (in italiano).

Guide Tci
Dettagliata, ricca di informazioni e mappe la nuova Guida Verde Olanda (216 pag. + 84 di info pratiche, 24,90 €, 19,90 € ai soci Tci) che propone numerosi itinerari alla scoperta del piccolo, ma affascinante Paese.