Venezia. Una Biennale d'arte "interessante"

Al via dall’11 maggio, fino al 24 novembre, la 58esima edizione della Biennale d’arte di Venezia. L’esposizione si intitola May you live in interesting times e fa riferimento a un’espressione della lingua inglese attribuita erroneamente a un’antica maledizione cinese che evoca periodi di incertezza, crisi e disordini, “tempi interessanti” per usare un eufemismo, che rispecchiano proprio l’attuale periodo storico. Curata da Ralph Rugoff, direttore della Hayward Gallery di Londra, la Biennale si propone in qualche modo di indurre alla riflessione sul momento con artisti che mettono in discussione le categorie di pensiero esistenti per osservare la realtà da nuovi punti di vista. Non mancano le consuete partecipazioni nazionali (91) con cinque Paesi presenti per la prima volta: Algeria, Ghana, Madagascar, Malesia e Pakistan. Il Padiglione Italia, curato da Milovan Farronato, propone i lavori di Enrico David, Liliana Moro e Chiara Fumai, scomparsa prematuramente nel 2017.
Info: labiennale.org/it/arte/2019.