Hi-tech. Tutto in tasca

Dimensioni ridotte e prestazioni migliorate: i nuovi dispositivi per fotografare, filmare, restare connessi ovunque

Sono molto sensibile
Può essere considerata la fotocamera definitiva, soprattutto per chi vuole il massimo delle prestazioni mantenendo peso e dimensioni contenute. La Sony Alpha 7R III infatti dispone di un sensore full frame da 42,4 Megapixel ed è in grado di scattare 10 fotogrammi al secondo, è mirrorless e raggiunge una sensibilità di 32000 Iso. La qualità dell’immagine è gestita al meglio dal processore Binoz X e dal sensore retroilluminato Exmor R capaci di offrire piena libertà anche nelle riprese video con filmati in 4K. Da 3.100 euro - sony.it

Riprendi l'avventura
Crosscall Trekker X4 è il primo vero action-cam phone del mercato, pensato per coloro che vogliono catturare l’avventura senza limitazioni e condividere all’istante. Il telefono monta infatti una camera posteriore in grado di catturare video con un angolo fino a 170° in ogni contesto, anche quelli più impegnativi dal punto di vista ambientale. Inoltre la stabilizzazione software hyperstab assicura filmati professionali anche in caso di forti oscillazioni. Da 749,90 euro - crosscall.com/it

Mi piego ma rispondo
È il futuro della telefonia mobile nonché l’oggetto più trendy del mercato. Con il Samsung Galaxy Fold per la prima volta l’utente ha a disposizione uno smartphone pieghevole, in grado di offrire un’esperienza d’uso completamente nuova sfruttando di fatto il display frontale da 4,6 pollici e quello interno che una volta aperto raggiunge i 7,3 pollici. Il tutto reso intuitivo e veloce da una nuova interfaccia utente realizzata appositamente per questo dispositivo. Prezzo indicativo 2.000 euro - samsung.it

Il portatile del viaggiatore
Eleganza, potenza di calcolo, semplicità d’uso e un pizzico di originalità: Asus ha saputo coniugare tutte queste caratteristiche e con lo Zenbook 14 (UX433) ha realizzato il computer portatile perfetto per chi viaggia. Progettato per offrire ottime prestazioni in movimento grazie ai recenti processori Intel Core i7, a 16 Gb di Ram, dispone di un reparto connettività ai vertici di categoria con Wi-Fi di classe Gigabit e tecnologia Asus Wi-Fi Master. Pesa appena 1,19 kg e offre un’autonomia di ben 14 ore; il display, da 14 pollici, è praticamente senza cornice. Da 1.359 euro - asus.it

Parlo in 74 lingue
Ideale per i globetrotter questo dispositivo portatile permette di ottenere traduzioni vocali istantanee. Dotato di intelligenza artificiale, connessione Wi-Fi 4.0, touchscreen a colori da 2.4 pollici, Pocketalk riesce a tradurre nel modo più accurato possibile 74 lingue diverse, gestendo conversazioni con chiunque in tempo reale. Tutto quello che bisogna fare è parlare. Pocketalk funziona in 109 nazioni e regioni nel mondo grazie a una sim integrata con due anni di traffico dati incluso. 299 euro - pocketalk.net