Sardegna. Info pratiche

ARRIVARE
L’aeroporto più vicino ad Aggius è quello di Olbia. Voli quotidiani da Milano e da Roma con Airitaly (airitaly.com), da Venezia con EasyJet (easyjet.com).

DORMIRE
Residenza La Vignaredda (via Gallura 14, tel. 079.620818; lavignaredda.it. Doppia da 60 €). È un’antica dimora che si affaccia da un lato sul centro storico e dall’altro sul grande giardino con vista sulla vallata. I quattro appartamenti di diverse dimensioni e le due camere hanno i camini e gli arredi originali d’epoca, diversi per ogni camera, in un mix tra liberty e stile sardo. Li Manni (via Pasquale Paoli 10, tel. 079.620160; limanni.it. Doppia da 55 €), che in gallurese significa “gli avi”, è una abitazione rurale ristrutturata secondo criteri di efficienza energetica e moderno comfort. Le camere sono accoglienti e i proprietari sono sempre disponibili a dare consigli sulle risorse naturali e culturali del territorio.

MANGIARE
Wine & Food Il Mosto (via E. de Cupis 60, tel. 079.620226) è un’antica cantina con due sale interne e tavoli all’aperto nei mesi estivi. I fratelli Solinas, uno in cucina l’altro in sala, propongono le antiche ricette di famiglia con i vini della zona. Agriturismo Stazzu Coiga (loc. Monti Careddu, tel. 340.3073011, 338.2320444; stazzucoiga.it) è un antico stazzu appunto, ovvero una casa rurale con quattro camere e un ristorante gestito dagli accoglienti proprietari Caterina e Domenico. I piatti tipici, molti con ingredienti della fattoria di famiglia, sono la suppa cuata, li bruglioni, ravioli ripieni di formaggio o ricotta, e il classico porcetto arrosto.

SHOPPING
Per ammirare le abili tessitrici al lavoro su antichi telai di legno si può andare al Centro Isola o nel piccolo laboratorio di Gabriella Lutzu che racconta i segreti e trucchi per combinare i colori in modo originale e ottenere tappeti con disegni perfetti.

CAMMINARE
Tra le escursioni da non perdere la scalata al Lu Monti di La Cruzi con le cime seghettate come il Resegone del Lecchese. Per gli amanti del trekking la meta è la Valle della Luna, a 7 km da Aggius, un sentiero pianeggiante, costellato di graniti. Altri percorsi partono dal laghetto artificiale di Santa Degna, un’oasi verde, con anatre e tartarughe, area pic-nic e un sentiero nella macchia sarda.

MONDO TCI
Ottimo strumento per scoprire l’isola la nuova Guida Verde Sardegna (336 pag. prezzo 26 €, 20,80 ai soci Tci). Ad Aggius sarà possibile partecipare alla Caccia ai Tesori Arancioni il prossimo 6 ottobre. Per iscrizioni e informazioni tesori.bandierearancioni.it.