di Viviano Domenici
I fiori all’occhiello? Umorismo e cacciucco
DA NON PERDERE
Dal 27 al 29 settembre torna a Livorno torna Il senso del ridicolo, edizione 2019 del festival italiano dell’umorismo, comicità e satira, diretto da Stefano Bartezzaghi.
GUIDE TCI
Comodissima per scoprire la città e i dintorni la nuova Guida verde Pocket Livorno, Pisa e l’Isola d’Elba, 128 pagine, prezzo al pubblico 12,90 €, ai soci Tci 10,32.
Poi c’è la classica Guida verde Toscana, 480 pagine; 29 €, ai soci Tci € 23,20 €. Entrambe sono acquistabili su www.touringclubstore.com
DORMIRE
Al lussuoso Grand Hotel Palazzo Livorno, catena Sofitel (tel. 0586.260836; www.ghpalazzo.it), con spa, affacciato sulla Terrazza Mascagni, doppia da 215 €; o all’Hotel Universal (tel. 0586.500398; www.livornohoteluniversal.com), grazioso tre stelle di charme in viale di Antignano, a dieci metri dal mare (doppia da 90 €).
Da segnalare anche il b&b Da Linda (via Mastacchi 3; tel. 333.1224728, Sconto ai soci Tci), nella Vecchia Livorno, di fronte a Porta San Marco.
MANGIARE
Per il cacciucco, piatto simbolo di Livorno, la Trattoria da Galileo (via della Campana 20, tel. 0586.889009), vicino alla Fortezza Nuova, e l’Antico Moro (via Bartelloni 27, tel. 0586.884659, Sconto ai soci Tci), trattoria storica dal 1925. Per il pesce cotto e crudo, c’è Il Tegolo (p.za Garibaldi 10, tel. 0586.219405 H ); all’estremo opposto, In Carne (scali del Monte Pio 11, tel. 0586.893227, Sconto ai soci Tci), macelleria ristorante di qualità.
Infine due consigli di street food: il chiosco Jhonny Paranza in piazza Mazzini, per il fritto misto, e l’Ostricaro all’Ardenza.