di Isabella Brega
Ospitalità e arte si incontrano in un albergo storico, da poco restaurato, che coniuga la leggendaria eleganza del Lido di Venezia con le più moderne tendenze del design. E del benessere
All’Ausonia Hungaria del Lido di Venezia il due piace. Aperto nel 1907, questo elegante hotel progettato da Nicolò Piamonte conserva infatti nel nome un omaggio all’Ungheria, patria di uno fra i suoi nobili ospiti e, dagli anni Venti, anche un richiamo all’antico nome dell’Italia. Allo stesso modo la straordinaria facciata liberty di settemila piastrelle in maiolica invetriata con putti, fiori, frutti e figure femminili firmata da Luigi Fabris, dialoga sul fianco dell’edificio con le formelle policrome in vetro di Murano dell’artista Joe Tilson, maestro della pop art inglese.
Ci sono voluti quattro mesi di intenso e sapiente lavoro, oltre a un’estrema attenzione ai materiali e ai dettagli e a uno straordinario impegno finanziario, per riparare ai torti del tempo (e degli uomini) e recuperare l’antico splendore di questo hotel unico, restituendolo al futuro. Un intervento di tutela e ristrutturazione fra memoria e innovazione diretto personalmente dal proprietario Teodoro Russo e dalla famiglia, con la collaborazione della Soprintendenza.
Il recupero funzionale ed estetico degli spazi interni ha portato a una riduzione di un terzo del numero delle camere, per renderle più spaziose e confortevoli, mentre l’ultimo piano si è arricchito di un’altana, dalla quale si ha una splendida vista, e del Roof Bar 28.5. Oggi l’Ausonia Hungaria offre 60 stanze e suite di design arredate in modo raffinato e accogliente dall’architetto Simone Micheli, l’ottimo ristorante Natyve, con una cucina tradizionale rivisitata e basata su straordinarie materie prime, il bar The Mode, con un’originale proposta di cocktail che utilizzano fra gli altri anche spezie ed erbe aromatiche. E ancora una piscina esterna e una spiaggia privata.
A completare l’offerta di questo cinque stelle lusso nel cuore del Lido, la spa Lanna Gaia (aperta anche agli esterni), 600 metri quadri riservati al benessere a 360 gradi, con hammam, sauna, doccia sensoriale, percorso Kneipp e Jacuzzi. L’ampia gamma di trattamenti olistici assicurata dai terapisti della Lanna Thai Academy di Bangkok e dai prodotti LakShmi, la prima linea di cosmetici professionali certificati ecobio, regala un’esperienza autentica, unica e decisamente superiore rispetto alle spa che corredano ormai tutti gli alberghi più prestigiosi.
Ausonia Hungaria, Gran viale S. Maria Elisabetta 28, Lido di Venezia, tel. 041.2420060.