di Tino Mantarro
Informazioni utili per viaggiare tra Romagna e Toscana lungo il Cammino di Dante
DORMIRE & MANGIARE
A Ravenna il percorso parte dalla tomba di Dante, che si trova a due passi dal museo Dantesco (via Dante Alighieri 4/6, tel. 0544.215676; turismo.ra.it). In città, se riuscite, prima di partire provate a rinfrancarvi con un bicchiere di rosso locale al Circolo Culturale Ricreativo I Mugnai (via Lametta 67), si tratta di un vera istituzione che dal 1883 incarna lo spirito dei cammini e dello stare insieme. Mentre lo spirito della trattoria romagnola si rinnova quotidianamente a Premilcuore, da La Lorena al ristorante residenza Fiumicello (via Fiumicello 1; tel. 0543.956836) che ha anche camere per i viandanti. A Portico di Romagna si può dormire nell’albergo diffuso Vecchio convento (via Roma 7, tel. 0543.967053; vecchioconvento.it, doppia da 110 €). A Tredozio, accoglienza davvero regale nelle quattro stanze con vista dell’agriturismo Marzanella (loc. Marzanella/Tredozio, Rocca San Casciano, tel. 339.2272291); non distante, prenotando per tempo, si può pranzare ottimamente Al Pratello (via Morana 14, Modigliana, tel. 335.1358728; ilpratello.net). Sulla via del rientro, a Dovadola assolutamente da non perdere le tagliatelle al ragù alla Rosa Bianca, che fa anche da posto tappa (via Marzano 4, tel. 0543.934475; damoreno.net, doppia da 70 €).
LUNGO IL CAMMINO
L’intero percorso del Cammino di Dante è lungo 370/380 chilometri, la distanza varia a seconda di alcune deviazioni dantesche (come quella dell’Acquacheta di cui abbiamo parlato) che si vogliono fare. Si snoda per 21 tappe, il percorso parte e arriva nel centro di Ravenna, sulla tomba del Sommo poeta. Per ricevere la guida del Cammino e tutto il materiale logistico bisogna iscriversi all’Associazione Cammino di Dante, che ha realizzato materialmente il percorso, il pacchetto con la cartoguida costa 25 €. Tutte le informazioni sul Cammino di Dante si trovano sul sito camminodante.com. Informazioni sui 18 cammini che attraversano l’Emilia-Romagna sul camminiemiliaromagna.it/it.