di Anonimo
Come arrivare
Ci sono voli diretti quotidiani dall’Italia per Addis Abeba. Il volo dura circa 6 ore. Tour della Valle dell’Omo e dell’Etiopia sono organizzati dai principali tour operator culturali (Il Tucano Viaggi Ricerca, African Explorer, Kel12, Earth Viaggi, Kanaga).
Quando andare
Nella Valle dell’Omo il clima è tropicale secco. Il periodo più indicato per il viaggio va da luglio a marzo.
Come muoversi e da sapere
Sebbene si possa fare anche in Ape, consigliamo di viaggiare in auto 4x4 con autista e guida. La guida è fondamentale per conoscere usi e costumi delle etnie che si incontrano. Guidare senza autista in Etiopia può risultare molto complicato e in certi casi pericoloso. Si dice che le strade siano state costruite per le persone e per gli animali, non per i veicoli. Evitare assolutamente di guidare dopo il calar del sole, le strade sono buie e piene di persone e animali. Prima di montare il campo in un terreno chiedere sempre il permesso al capo del villaggio vicino. Nella Valle dell’Omo per dormire dentro i villaggi è necessario accordarsi sempre con il capo che mette a disposizione il terreno e, se necessario, dei guardiani notturni. Sconsigliamo la visita ai villaggi Mursi che si trovano vicino alla strada perché chiedono soldi con ossessione e alcune volte anche con aggressività. L’abuso di alcol è un problema in tutte le zone più vicine ai percorsi turistici ed è una grave minaccia alla conservazione delle tradizioni in quella che è la culla dell’umanità.
Dove e cosa mangiare
In Etiopia si mangia molto bene. Ci sono ottimi ristoranti ad Addis Abeba e lungo le strade principali, alcuni dei quali propongono anche spettacoli di danza e musica locale. L’enjera è il piatto più tipico della cucina etiope ed eritrea e viene preparata con la farina di teff, un cereale degli altopiani. Solitamente si mangia in grandi piatti condivisi dove ognuno può servirsi prendendo la carne macinata e speziata direttamente con un pezzo di enjera.
Dove vedere i filmati del viaggio
Il documentario Etiopia in Tuk Tuk è disponibile gratuitamente su Amazon Video per tutti gli utenti di Amazon Prime, su Apple TV, su iTunes e Google Play. I quattro episodi andati in onda nella trasmissione televisiva di Rai3 Kilimangiaro possono essere visti gratuitamente su RaiPlay nella pagina del 2016 dedicata al programma. Oltre a questi potete guardare gli altri 45 episodi dei Viaggi al Rallentatore prodotti in giro per il mondo negli ultimi due anni. Molti altri video e foto sono sui social media facebook, YouTube e altri.
Il libro
Erica Rossi e Stefano De Giorgis, due dei partecipanti al viaggio hanno scritto un libro. Etiopia in Ape, edito da Etimpresa (150 pag., 10 euro).