Appuntamenti: Bit 2020, i tre giorni del viaggio

Allo stand dellla regione Molise durante la Bit 2019.

Tutto il mondo del turismo – e naturalmente il Tci – vi aspetta alla Fiera di Milano dal 9 all’11 febbraio. Per i soci, l’ingresso è gratuito.

 

La prima volta che entrai alla Bit era il 1997: sono passati più di vent’anni e la sensazione di essere in tutto il mondo contemporaneamente non è scomparsa. Anzi. Sempre di più, negli ultimi anni, accanto agli stand e ai padiglioni in cui si proiettano immagini e filmati da togliere il fiato, si realizzano performance di arte, danza, tradizioni locali che seppure per pochi minuti, ti trasportano in Paesi lontani. Madagascar, Brasile, Cina, Marocco, India: i loro profumi, i loro colori. Perché la Borsa Internazionale del Turismo di Milano, Bit per gli addetti ai lavori, non è solo un luogo dove informarsi per il prossimo viaggio, o trovare spunti e idee per una vacanza indimenticabile. è il luogo dove il mondo si incontra e si racconta. In questi 40 anni di vita ha visto cambiare la sede trasferendosi a Rho Fiera, e anche il periodo dell’anno, ma in una cosa non è mai cambiata: nel suo essere una vetrina del mondo per chi viaggia per passione o per lavoro.
Quest’anno conferma la sua sede storica, Fieramilano, il periodo tradizionale, inizio febbraio, e la formula “mista” con alcuni giorni riservati solo agli operatori professionali, e altri in cui l’ingresso è consentito al pubblico di viaggiatori e curiosi. E siccome i soci Touring sono viaggiatori a 360°, a loro è riservato l’ingresso gratuito per tutta la durata della manifestazione.
Come ogni anno, il Touring Club è presente con un suo stand presso il quale è possibile informarsi sulle attività dell’associazione, scoprire i vantaggi riservati ai soci, consultare e acquistare guide e carte Touring. In Bit, inoltre, il Touring presenterà il nuovo Executive Master in Management dello sviluppo turistico territoriale per imprenditori, manager, professionisti, della durata di 12 finesettimana (per saperne di più, consultare il sito www.touringclub.it).

Organizzata per aree tematiche prima ancora che geografiche, Bit 2020 conferma Bit4Job, lo spazio dedicato al recruiting per il settore turistico; BeTech, con focus sul digitale, la tecnologia e le StartUp del settore; I love Wedding, con tutti i servizi per i futuri sposi; e il Mice Village, lo spazio interamente dedicato alla Meeting Industry. L’attività convegnistica prevede un fitto calendario: oltre 70 incontri divisi per aree tematiche: Formazione, Tecnologia, Hot Topics, Turismo enogastronomico; verranno inoltre presentati il nuovo Rapporto sul Turismo Enogastronomico e il XXIII Rapporto sul Turismo Italiano, promossa dall’IRISS (Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo) del Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche).
Fra i Paesi partecipanti (e si tratta solo di anticipazioni, poiché mentre scriviamo mancano quasi due mesi all’inizio della manifestazione), Cipro, Croazia, Cuba, Repubblica Dominicana, Indonesia, Marocco e Tunisia, lo Stato brasiliano di Cearà, e sul versante italiano, confermate Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Veneto, oltre a un nutrito fronte di città, consorzi, comunità montane. Per tutti gli aggiornamenti sui partecipanti vi rimandiamo al sito ufficiale.

INFO PRATICHE.
Bit 2020 apre al pubblico domenica 9 febbraio dalle 9.30 alle 18, solo operatori lunedi 10 e martedì 11. Accesso dal MiCo di FieraMilanoCity.
Biglietto 7 €, prevendita online 5 €, ingresso gratuito soci Tci per tutti e tre i giorni, mostrando in biglietteria la tessera in regola con l’anno in corso.
bit.fieramilano.it

 

Tags: