Verona. Palazzo Maffei apre la casa dell'arte

Affacciato su piazza delle Erbe, il più importante edificio seicentesco della città scaligera ha inaugurato un nuovo spazio espositivo. In un percorso che attraversa cinque secoli di vita artistica in mostra la collezione di pittura e scultura di Luigi Carlon.

Questa è una storia di generosità. La storia di un imprenditore che ha deciso di restituire al territorio ciò che ha ricevuto, condividendo il proprio amore per l’arte. Dallo scorso febbraio infatti a Verona la bellezza ha un nuovo indirizzo, Palazzo Maffei, che espone cinquant’anni di passione collezionistica di Luigi Carlon. Dai fondo oro a Picasso, da de Chirico a Cattelan, la casa museo, affacciata sul lato nordoccidentale di piazza delle Erbe, in un suggestivo percorso fra dipinti, sculture, mobili, ceramiche, disegni, rende omaggio a cinque secoli d’arte. Nelle 18 sale del sontuoso Palazzo Maffei, uno dei più scenografici edifici barocchi della città, eretto nel tardo medioevo nell’area del Capitolium (il complesso votivo dedicato alla Triade Capitolina costruito in epoca repubblicana) e frutto di un importante ampliamento seicentesco voluto dai banchieri Marcantonio e Rolandino Maffei, si dipana cronologicamente e per temi un percorso che va dal Trecento all’arte contemporanea.

Oltre 350 pezzi dialogano con Verona e fra loro grazie ad accostamenti arditi e affascinanti che mischiano epoche e movimenti artistici differenti raggruppandoli per temi. Il tutto nella suggestiva cornice di un edificio dal grande valore storico e artistico, con l’imponente scalone elicoidale autoportante, gli stucchi, gli affreschi del XVII-XIX secolo del primo piano nobile e l’elegante facciata decorata con statue, lesene e capitelli, e ornata sulla sommità da una terrazza destinata ad ospitare un agrumeto e da una balaustra su cui poggiano le statue di Ercole (forse di epoca romana), Giove, Venere, Mercurio, Apollo, Minerva. Palazzo Maffei non è però solo uno straordinario spazio museale per la collezione di Luigi Carlon, proprietario della Index, leader mondiale nel settore degli impermeabilizzanti, ma anche un luogo per eventi, laboratori didattici e iniziative culturali.

Info: piazza delle Erbe 38, Verona, tel. 045. 5118529; palazzomaffeiverona.com.