Wellness. La scuola delle gambe

L’esclusiva proposta del Capri Palace per il benessere degli arti inferiori

Ospitalità di classe, cucina stellata, arte e benessere si incontrano sull’isola di Capri. Ad Anacapri, nota per la spettacolare Villa San Michele dello scrittore Axel Munthe, si trova il Capri Palace, con 68 camere elegantemente arredate, alcune con piscina privata, due ristoranti, L’Olivo (due stelle Michelin) firmato da Andrea Migliaccio, e Il Riccio (una stella), affacciato sul mare, nei pressi della celeberrima Grotta Azzurra, e un gran numero di opere d’arte firmate da artisti come Giorgio de Chirico o Arnaldo Pomodoro. L’hotel vanta una delle prime medical Spa europee e offre programmi personalizzati anti-age, per il detox, il dimagrimento e il benessere di corpo e mente, con l’utilizzo di prodotti Biologique Recherche Paris, Valmont ed Exuviance.

Ma il punto di forza della Capri Beauty Farm è la Scuola delle Gambe, un trattamento brevettato, ideato dal direttore sanitario, il prof. Francesco Canonaco, per la bellezza e la salute degli arti inferiori e la cura di ritenzione idrica, vene varicose e cellulite. Una metodologia basata sulla combinazione fra temperature diverse (da 40 a 18 gradi), fanghi, bendaggi freddi, terapia Kneipp e il veicolamento di sostanze vegetali, dall’azione isotonica, di minerali oppure di metalli come il litio, dall’azione astringente e dilatante.