Reggio Emilia, guida al viaggio

Accoglienza, un valore condiviso e trasversale

 

l sito web di Reggio Emilia Città senza Barriere è www.cittasenzabarriere.re.it.
I locali che aderiscono al progetto “Non sono perfetto ma sono accogliente” si trovano su https://locali.cittasenzabarriere.re.it/

INDIRIZZI UTILI
La Polveriera, via Terrachini 18; lapolveriera.net.
Centro Internazionale Loris Malaguzzi, viale Ramazzini 72/A. tel: 0522.513752; www.reggiochildren.it.
Biblioteca Panizzi, Palazzo S. Giorgio, via Farini 3, tel. 0522.456084; www.bibliotecapanizzi.it.

Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1; www.musei.re.it.
Sala del Tricolore, piazza Prampolini 1, ingresso gratuito, visite previa prenotazione telefonica (tel. 0522.456272).
Museo del Tricolore, nel Palazzo del Comune (piazza Casotti 1); prenotazioni (solo visite guidate, gruppi) tel. 0522.456841.

GUIDE TCI
Guida verde Emilia Romagna (384 pagine, prezzo 29,90 €, soci Tci 23,92 €). Acquistabile con lo sconto su www.touringclubstore.com.

 

DORMIRE
Le strutture che segnaliamo sono attrezzate per l’accoglienza disabili e accettano anche animali domestici.

Hotel Posta****, piazza del Monte 2, tel. 0522.432944; www.hotelposta.re.it.
Holiday Inn Express Reggio Emilia***, via Ruini 7, tel. 0522.507122; www.ihg.com.
B&b Anna&Ricca, corso Garibaldi 2, tel. 0522.432719; www.annaericca.eu.

MANGIARE
Officina Gastronomica, viale Nobili 2/c, tel. 0522.434207; www.officinagastronomicareggio.it.
Ristorante Al chiostro della Ghiara, via Guasco 6, tel. 0522.452323.
Binario 49 Caffè Letterario, via Turri 49; www.b49.it.