Automotive. Ibrida da record

Volume di carico al top e rispetto per l’ambiente sulla Superb, station wagon ammiraglia di casa Skoda che nella versione ibrida con le batterie ricaricabili fa registrare percorrenze da record. Un'e-bike molto innovativa con Issimo firmato Fantic

Skoda ha appena presentato la Superb iV, ovvero la versione ibrida, ma plug-in, della propria ammiraglia (con le batterie che si ricaricano). Una vettura di classe, degna rivale di ben più blasonati modelli tedeschi, che abbina ottime finiture a un’abitabilità da record: si confronta con la Classe E Mercedes che costa almeno 15mila euro in più. Senza mai rinunciare al silenzio e alle prestazioni. Il propulsore turbo a benzina da 1.4 litri ha un furbo alleato nel motore elettrico da ben 136 cavalli. La potenza complessiva è quindi elevata e si sposa a meraviglia col cambio a doppia frizione. I 218 cavalli disponibili sono il biglietto da visita della Superb ibrida, capace di coprire oltre 60 km in modalità completamente elettrica. La batteria agli ioni di litio da 13 kWh si trova sul fondo del pianale, per tenere basso il baricentro. Può essere ricaricata in circa tre ore e mezza con la carica rapida, mentre a casa servono cinque ore.

Su strada la Skoda Superb è un’auto per lunghi viaggi che conquista. Il bagagliaio della station wagon ha una capacità da 510 e 1.950 litri, si sta comodi anche in cinque e il sistema di intrattenimento a bordo è di alto livello. Nel corso del test, con le batterie cariche, sono stati ottimi anche i consumi, pari a 3,6 litri di benzina per coprire 100 km. In grande considerazione sono tenuti poi i sistemi di sicurezza e di ausilio alla guida: troviamo infatti la frenata automatica di emergenza con riconoscimento dei pedoni e il lane assist con correzione della traiettoria. Il cruise control adattivo è in grado di seguire il traffico in colonna. Qualità, sicurezza e comfort della Superb si sposano a consumi ridotti e rispetto per l’ambiente in questa versione plug-in. Disponibile anche come berlina, la Superb iV station wagon è proposta in quattro allestimenti con prezzi da 44.600 euro a 52.200 euro.

Una e-bike molto innovativa

A metà strada tra un ciclomotore e una e-bike, l’Issimo Fantic conquista perché è facile e sicuro. Issimo è un nome che appartiene alla storia del marchio. Questo mezzo a due ruote però è tutto nuovo e decisamente innovativo, a partire dalla sua stessa concezione. È infatti, come impostazione e come costruzione, un punto d’unione tra una bici elettrica e un ciclomotore. Il design è dominato dal bellissimo telaio a traliccio pressofuso in lega di alluminio. Il motore elettrico da 250 W sviluppa 80 Nm di coppa e raggiunge una velocità massima (limitata per legge) di 25 km/h.

Tra pochi mesi sarà disponibile anche una seconda motorizzazione da 500W che raggiunge una velocità di 45 km/h, ma in questo caso non avremo più una bicicletta a pedalata assistita ma, per la legge, un ciclomotore (con targa). La batteria da 630Wh garantisce fino 120 km di autonomia. Numeri per niente male se teniamo presente che sulla bilancia supera i 30 kg di peso.
Issimo è disponibile al prezzo di 2.990 euro.