Pietrasanta e dintorni, guida al viaggio

I nostri consigli per un soggiorno ideale fra gallerie e botteghe, aperitivi ed enoteche

DA SAPERE

Museo dei Bozzetti, ex convento di S. Agostino, www.museodeibozzetti.it (il sito dà info anche sul Parco Internazionale della Scultura Contemporanea).

Per informazioni di carattere generale, comune.pietrasanta.lu.it.

Per organizzare una visita alle cave di marmo della zona, aptmassacarrara.it.

 

MONDO TOURING

Le Bandiere Arancioni Tci in Toscana sono 38; le più vicine a Pietrasanta sono Fosdinovo (Ms, a 40 km) e Barga (Lu, a 54 km). Scopritele tutte su www.bandierearancioni.it

Per esplorare Pietrasanta e dintorni, Guida Verde Toscana, 480 pagine; prezzo 29 €, ai soci Tci 23,20 €. Acquistabile su www.touringclubstore.com

DORMIRE

Olimagiò, via Vaiana 68, Pietrasanta (Lu), tel. 0584.768118; www.olimagio.it. Elegante agriturismo con piscina fra il centro storico e il mare, camere e appartamenti affacciati sugli orti (doppia da 130 € al giorno, sconti per soggiorni prolungati), colazione con prodotti dell’azienda agricola, cavalli e galline in giardino. I cani sono benvenuti.

 

MANGIARE E BERE

Ristorante enoteca La Rocchetta, via Montiscendi 170, Strettoia di Pietrasanta, tel. 339.8685196. Cucina tipica toscana in una villa del Quattrocento con camino e immersa nel verde.

Enoteca Marcucci, via Garibaldi 40, Pietrasanta, tel. 0584.791962; www.enotecamarcucci.com. Nella via pedonale, un locale storico con ben tremila etichette in cantina.

Pizzeria Apogeo, via Pisanica 136, Pietrasanta, tel. 0584.793394; www.pizzeriaapogeo.it. Più volte premiata fra le 50 migliori pizze d’Italia.