Agliano Terme. Info pratiche

DORMIRE
Cascina del Rosone. Agriturismo dei norvegesi Are e Tove, che affittano due appartamenti con terrazze panoramiche. Via Monsarinero 45, tel. 349.7330758. Agriturismo C’era una Volta. Su 13 ettari di vigneti diffusi, Silvia e Daniele offrono agli ospiti l’autenticità di un luogo semplice. Regione Dogliano 9, tel. 0141.954818. Villa Fontana Relais, Suite & Spa. In una casa signorile di fine Ottocento, con piscina esterna e spa. Via Mazzini 69/73, tel. 0141.964031; villafontanaaglianoterme.it. Locanda S. Giacomo. Nel centro storico di Agliano Terme, sei camere eleganti arredate con gusto. Via Arullani 4, tel. 377. 7768367; locandasangiacomo.com. ll coniglio bianco. Agriturismo e azienda agricola al femminile, può accogliere fino a dieci ospiti. Strada Fornaci Stazione 123, tel. 0141.062806; ilconigliobianco.eu.

MANGIARE
Wine Bar La Dolce Vigna. Il ritrovo ideale per un aperitivo originale, il Barbera on the rocks. Via Mazzini 44, tel. 0141.1764472. Agriturismo Cascina Dani. Andrea Faccio propone il meglio della cucina tradizionale locale. Regione Dani 23, tel. 0141.954872; cascinadani.it.

COMPRARE
Salumificio Truffa. Dal 1908 un’istituzione per i palati fini. Fra le specialità il salame ubriaco alla barbera e il salame crudo aromatizzato al tartufo. Via Mazzini 1, tel. 0141.954047. Macelleria Salumeria Ponzo. Carni selezionate dagli allevatori locali e pastificio artigianale dove vengono prodotte le tagliatelle alla Barbera d’Asti. Via Principe Amedeo 33 tel. 0141.954632; ponzo1947.it. Pasticceria La Meridiana Caffè Renzo. Pasticcini, dolci e torte con la specialità della casa, la torta al cioccolato e barbera. Via Principe Amedeo 15, tel. 0141.954259. Panetteria Alberto Alciati. È qui che si produce il tradizionale pane del Re Carlo Alberto con il quale si rifocillavano le truppe piemontesi. Via Principe Amedeo 17, tel. 0141.954040.

IN SELLA
Per esplorare il territorio in mountain bike e in e-bike l’indirizzo è TermeEbike, tel. 320.1824164; termebike.com.

MONDO TCI
La regione si scopre con la Guida verde Piemonte (360 pag. 28 €, 16,80 € ai soci). Le Bandiere Arancioni in Piemonte sono 28; l’elenco sul sito bandierearancioni.it.