di Andrea Perfetti - automoto.it
Giunta alla quinta generazione, la popolare Renault Clio con la versione ibrida E-Tech Hybrid spariglia le carte, mettendo in campo un'inattesa novità tecnologica; il marchio Lifan, per parte sua, propone uno scooter elettrico piccolo, leggero e dal prezzo accessibile
Giunta alla quinta generazione, la Renault Clio offre una versione ibrida innovativa, la E-Tech Hybrid con il cambio, ma senza la frizione. L’architettura prevede due motori elettrici: uno principale e uno starter ad alta tensione, con il supporto di una batteria agli ioni di litio da 1,2 kWh (230V) e una trasmissione con innesto a denti priva di frizione, associata ad un motore benzina da 1.600 cc. Il motore elettrico principale assicura l’avviamento della vettura e la trazione alle ruote in modalità elettrica fino a 75 km/h; lo starter si occupa di sincronizzare i giri per poter innestare i rapporti, senza l’ausilio di un gruppo frizione. Così facendo si ottimizza lo spazio, si migliora il rendimento energetico, si rendono fluide le cambiate e viene meno un elemento di consumo.
L’assenza della frizione consente di muovere l’auto nelle partenze in modalità elettrica senza sollecitare il motore termico, offrendo l’ulteriore vantaggio di un avviamento particolarmente pronto. L’efficacia è massima durante l’utilizzo cittadino grazie alla capacità di rigenerare la batteria in fase di decelerazione e di frenata, circolando fino all’80% del tempo in città in modalità elettrica. Il recupero energetico in frenata permette di ricaricare la batteria, ma anche di evitare di usare i freni. Il conducente può scegliere la modalità di guida a seconda dei sui gusti o del percorso che si appresta a fare. La modalità elettrica anche con forte accelerazione può arrivare fino a 70-75 km/h e la disponibilità della coppia all’accensione e in accelerazione è immediata. La presenza del sistema ibrido aggiunge solo 10 chili circa rispetto alla versione diesel dCi 115, emettendo 96 grammi di CO2/km. La batteria da 1,2 kWh montata su Clio ha una durata di vita di circa 10 anni ed è garantita per 8 anni/160.000 km. La Renault Clio nella versione Zen E-Tech Hybrid è disponibile con un listino che parte da 21.950 euro.
Lo scooter? Leggero ed elettrico
Il Lifan E3 è uno scooter elettrico piccolo, leggero, agile e anche parecchio economico. L’ideale per muoversi in città con efficacia e senza tanti fronzoli. Costa meno di duemila euro, 1.990 per la precisione. Ma un prezzo basso non vuol dire bassa qualità. L’E3 è dotato di motore Bosch da 1,9 kW che eroga una coppia di 70 Nm, la velocità massima è limitata a 45 km/h. È alimentato da una batteria agli ioni di litio da 1,2 kWh, con 80 chilometri di autonomia rimovibile (foto a destra), facilmente ricaricabile in casa o in ufficio in circa 6 ore. Le dimensioni? Da peso mosca. Pesa 72 kg ed è lungo 168 cm. Il Lifan E3 è uno scooter urbano, strizza l’occhio al pubblico femminile, ma anche a chi cerca agilità nel traffico. Il prezzo, soprattutto in rapporto alla qualità, è davvero eccezionale.