Hi-tech. Sempre avanti

Tante le novità tecnologiche per viaggiatori e cinefili

Super Mini in tasca
Lo smartphone per eccellenza si è fatto piccolo, il nuovo iPhone 12 Mini infatti ha dimensioni molto contenute grazie a un display di appena 5,4 pollici. Nonostante sia davvero tascabile il nuovo dispositivo di Apple offre tutte le caratteristiche premium degli altri modelli: connettività 5G, schermo Super Retina XDR, processore A14 Bionic, aggancio magnetico e resistenza alla pioggia. Inoltre con il rivestimento Ceramic Shield è quattro volte più resistente dei suoi predecessori. Da 839 euro – apple.it

L’ascolto senza fili
I nuovi auricolari “true wireless stereo” di Huawei sono i primi modelli con cancellazione intelligente e dinamica del rumore dell’azienda cinese. I FreeBuds Pro sono stati progettati con cura e attenzione, sono senza fili, promettono un’eccellente qualità del suono e un comfort di lunga durata. Nonostante le dimensioni contenute questi auricolari raggiungono una durata di 4,5 ore con la cancellazione di rumore attiva e sette ore in modalità standard. Con la custodia di ricarica si arriva a un’autonomia totale di 30 ore. 179 euro – consumer.huawei.com/it/

l cinema è a casa
Per portarsi il cinema a casa, in vacanza, insomma dappertutto, basta una parete e il piccolo proiettore Xiaomi Smart Compact Projector è la soluzione. È infatti in grado di offrire una superficie visiva di oltre 100 pollici (2,5 metri in diagonale). Integra anche un potente speaker con due altoparlanti in grado di erogare fino a 76 decibel di potenza. Il dispositivo consente di accedere direttamente a tutti i principali servizi di streaming video attraverso la piattaforma Android Tv. 599,99 euro – mi.com

Un treppiede smart
Vanta un sistema di attacco per telefono magnetico estremamente pratico, un funzionamento intuitivo, motori migliorati, nuove modalità di acquisizione e un design pieghevole portatile la Dji OM 4. L’ultima versione della famosa gimbal (treppiede a sospensione) gode di una stabilizzazione a tre assi e di funzionalità che possono essere gestite in modo intuitivo direttamente con l’applicazione Dji Mimo. Tra queste c’è il sistema ActiveTrack 3.0 che tiene sempre inquadrato il soggetto che si sta muovendo. 149 euro – dji.com

La foto più leggera
Sony Alpha 7C è la fotocamera full-frame più piccola e leggera al mondo, ma vanta notevoli prestazioni tra cui l’autofocus avanzato, la possibilità di registrare video ad alta risoluzione in 4K e molto altro. Questo prodotto unisce la qualità d’immagine full-frame di Sony, capacità AF avanzate e versatili funzioni video in una struttura molto compatta e leggera, solo 509 grammi. Utilizza un sistema di stabilizzazione a cinque assi integrato e una monoscocca ispirata al mondo delle automobili e dell’aeronautica. 2.100 euro (solo body) – sony.it

Peso: 
-12