Impruneta. Info pratiche

Da sapere
Impruneta e il suo territorio si trovano in provincia di Firenze, a sud del capoluogo; info sul sito comune.impruneta.fi.it. Altre notizie e indirizzi sul sito turistico della regione Toscana visittuscany.com

Da visitare
Tra le fornaci storiche dell’Impruneta che è possibile visitare l’Antica Fornace Mariani (terrecottemital.it); la fornace di Sergio Ricceri (sergioricceri.com); la Terrecotte Masini (fornacemasini.it); la Poggi Ugo (poggiugo.it). Per informazioni sugli orari per la visita e le aperture della basilica di S. Maria all’Impruneta e del museo del tesoro consultare il sito basilicaimpruneta.org. Artex è il centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, un’oasi di pace, ricavato in un antico convento di suore, dove toccare con mano piccole realtà artigianali – che operano in atelier lungo un godibile parco alberato –, e partecipare a laboratori di artigianato artistico a Firenze (artex.firenze.it).

Dormire
La cornice ideale per un soggiorno a Impruneta è il Relais Villa Olmo (via Imprunetana per Tavarnuzze 19, tel. 0552311311; relaisvillaolmo.it), un boutique hotel realizzato in un’antica struttura del 1500, e dotato di piscina con vista sulla campagna imprunetina. Il Relais propone pacchetti speciali “terracotta” comprensivi di pasti e visita alle fornaci. Immerso nella natura anche il Castello di Cafaggio (via del Ferrone 78, tel. 055.2012085; castellodicafaggio.com) dove è anche possibile frequentare corsi di cucina e partecipare a degustazioni di vini e oli locali.

Mangiare
Il Diadema Wine Bar & Restaurant (via Imprunetana per Tavarnuzze 19, diadema-wine.com) è accogliente ed elegante; offre piatti della tradizione rivisitati con uno stile raffinato: deliziose le pappardelle di pasta fresca con ragù di cinghiale al coltello o i ravioli ai ripieni di zucchina e melanzana, con datterini. Da non perdere il peposo dell’Impruneta, che qui è realizzato con guancia di vitello agli aromi del Chianti. Piatti tipici della tradizione locale anche al ristorante Chichibio (via S. Cristofano 2, tel. 055.2374923), da gustare sulla terrazza panoramica.

Mondo Touring 
Ottimo strumento per andare alla scoperta della zona dell’Impruneta la Guida Verde Toscana (410 pag., prezzo 29,90 €, 23,92 € ai soci Tci). Le Bandiere Arancioni nel territorio di Impruneta sono Barberino Val d’Elsa e Certaldo, ma in tutta la regione sono 38. Per l’elenco completo consultare il sito bandierearancioni.it.

Peso: 
0