Alto Adige, montagne sostenibili. Info pratiche

Indirizzi dove dormire, mangiare e godere di tutte le possibiltà offerte da Campo Tures

ARRIVARE
Campo Tures dista 90 km da Bolzano: si prende la A22 fino a Bressanone, poi la Ss 49 della Val Pusteria, una volta a Brunico mancano 15 km. In treno fino a Brunico e bus (30 minuti).
Info: altoadigemobilita.info.

MANGIARE & DORMIRE
A Campo Tures, in centro, l’hotel Drumlerhof (piazza del Municipio 6, tel. 0474.678068; drumlerhof.com) offre cucina locale e passeggiate guidate nella natura. Nella frazione di Acereto, in posizione dominante sulla valle, Moosmair (Kirchdorf 81, tel. 0474.678046; moosmair.it), cucina ricercata e naturale, fa da locanda del paese. Non distante il caseifico Moarhof (Kirchdorf 21; tel. 340.0538406; moarhof-hofkaeserei.it). Lungo la ciclabile per le cascate si trova il caseificio Goasroscht (Winkel 39; goasroscht.com), ottima sosta per uno spuntino. Non distante il parco acquatico Cascade (Industriestrasse 2; cascade-suedtirol.com) dove fare il bagno in un laghetto naturale o nelle piscina. A poca distanza in direzione Valle Aurina si trova la stazione a valle della funivia Speikboden (skiworldahrntal.it), che in estate porta sui prati a quota duemila, ricchi di malghe e ideali per rilassanti passeggiate. L’ottimo ufficio turistico di Campo Tures è in via Jungmann 8, tel. 0474.6780; taufers.com. La prossima edizione del Festival del formaggio si terrà a marzo 2022; kaesefestival.com.

GUIDE TCI
Fresca di stampa, la nuova edizione della guida Alto Adige Sudtirol della collana Itinerari, realizzata dal Touring Club Italiano in collaborazione con Slow Food (pag. 192; 14,90 €, soci Tci 10,82 €), ricca di indirizzi “gustosi” e percorsi di visita.

Peso: 
0