di Isabella Brega
Sport, natura e benessere a 360 gradi a Capo Boi di Villasimius
Aria nuova al Falkensteiner Capo Boi di Villasimius, in Sardegna. Dopo i lunghi mesi di lockdown legati alla pandemia siamo tutti alla ricerca di piccoli angoli di paradiso dove rigenerarci e farci coccolare. Quello che offre questo family hotel, icona storica dell’ospitalità sarda nata negli anni Sessanta, con 122 camere e suite, piscine per famiglie e adulti, spiaggia privata, bar e ristoranti con varie proposte gastronomiche, come il nuovo Kento. Ma anche laboratori per bambini (che a Capo Boi trovano un amico speciale, la mascotte Falky) legati alla conoscenza della natura attraverso la visita all’orto biologico e alla fattoria didattica del complesso, oltre che all’area protetta di Capo Carbonara, con tour in barca per tutti alla scoperta della fauna marina. Il benessere è assicurato dalle molte attività sportive che si possono praticare al Falkensteiner, dallo snorkeling al tennis, dalle immersioni alle sessioni di yoga, ma soprattutto dalla nuova Acquapura Cocoon Spa, che già nel nome (cocoon significa bozzolo) sottolinea le speciali attenzioni riservate agli ospiti per la cura del corpo e il recupero delle energie messe a dura prova dalle limitazioni causa Covid. In 750 metri quadrati a disposizione bagno turco, sauna finlandese, biosauna, piscina, sala relax e un’ampia offerta di trattamenti viso e corpo, alcuni a base di prodotti locali, e massaggi, anche per i piccoli.
INFO: falkensteiner.com/it/resort-capo-boi. Il complesso è dotato anche di una villa indipendente e di una serie di camere familiari.