di Silvestro Serra
Andaras: dove un viaggio diventa un sentiero del cinema
Andaras, basta spostare l’accento dalla prima alla seconda sillaba e cambia il significato: da sentiero ad andare. Ma il senso è lo stesso: muoversi, conoscere, scoprire. Ed è quello che accade da tre anni a Fluminimaggiore grazie all’omonimo International Traveling Film Festival diretto da Joe Juanne Piras, rassegna dedicata ai “corti di viaggio” da quest’anno patrocinato anche dal Touring Club Italiano. Ad Andaras il viaggio è sogno, emigrazione, fuga da una situazione invivibile e nostalgia della vita precedente; e un modo di raccontare i cambiamenti e le trasformazioni della società e della famiglia nelle diverse culture. Tra le centinaia di cortometraggi provenienti da tutto il mondo, tutti di notevole qualità tecnica e dai contenuti solidi, questa edizione ha visto tra i vincitori delle diverse categorie corti iraniani, francesi, spagnoli, e paradossalmente quello che ha riscosso minor favore dalla giuria è stato il classico viaggio di piacere: un sia pure arduo attraversamento di interi Paesi in bicicletta.