Donnavventura riscopre l’Italia

La pandemia ha cambiato il modo di viaggiare anche per la trasmissione di Rete4. Che per la seconda estate di fila ha scelto di “avventurarsi” soprattutto nel nostro Paese

 L’emergenza Covid e la pandemia hanno inevitabilmente variato le abitudini di molte persone e stravolto la quotidianità; ma, allo stesso tempo, sono state anche la scusa (o l’occasione) per andare alla scoperta dell’Italia. Per il secondo anno di fila Donnavventura ha quindi accantonato i progetti di grandi tour in terre lontane per dedicarsi soprattutto al Belpaese, scegliendo di mostrare le meraviglie che la nostra penisola regala, non solo le destinazioni più famose e rinomate, ma anche quelle meno note. Il format televisivo – e sempre più multimediale – ideato da Maurizio Rossi oltre trent’anni fa continua quindi a regalare emozioni, evolvendosi e cambiando a seconda delle circostanze.

Fra il 2020 e il 2021 si sono alternate 14 veterane e due new entry, che con i loro viaggi dedicati alle bellezze del Belpaese hanno dato vita a due anni di Donnavventura Italia. Tutti i viaggi sono stati all’insegna della vacanza all’aria aperta; non sono mancate escursioni in barca a vela, in bicicletta e in canoa, e per gli amanti dell’adrenalina anche canyoning, zipline, parasailing, arrampicate su roccia e perfino skydiving con il paracadute. Da sempre inoltre Donnavventura si fa promotrice delle regole del turismo responsabile, in partnership con Aitr, l’Associazione Italiana per il Turismo Responsabile, e con il Touring Club Italiano. E infatti ad accompagnare le ragazze sono state ancora una volta le Guide Verdi Touring.

I viaggi del 2021 sono iniziati con l’impresa di Camilla, MammAvventura che ha percorso oltre 500 km in bicicletta assieme a suo figlio Leonardo, di tre anni, da Padova fino alla Valle d’Aosta; subito dopo il team è partito alla scoperta dell’isola più a sud di tutto lo Stivale, l’assolata Lampedusa. E poi di nuovo in viaggio alla volta della Sardegna, dalla Costa Smeralda all’arcipelago della Maddalena; alle isole Eolie con lo spettacolare trekking sul vulcano di Stromboli; quindi in Veneto, fra la Valpantena e i vigneti del Valpolicella. Resort, agriturismi di lusso e masserie di charme sono stati la scoperta delle ultime trasferte di Donnavventura attraverso l’Italia. Elemento che lega tutte queste esperienze è la grande tradizione dell’ospitalità italiana, che rende ogni ricordo di viaggio ancor più indelebile. Appena è stato possibile, Donnavventura ha affrontato anche i primi viaggi oltreconfine, ma a corto raggio: in Svizzera – prima sul ghiacciaio del Breithorn, sopra Zermatt, poi a Sion per fare surf ad Alaya Bay, il primo wave garden dell’Europa continentale –; poi ancora mare, alle Canarie con il primo volo Covid-free e un team vaccinato; alle isole Sporadi, arcipelago greco ancora poco conosciuto dal turismo italiano, e poi di nuovo in Spagna, a Maiorca. Ma il focus è sempre stato sull’Italia. 

 Donnavventura ha realizzato per gli amici del Tci una sezione speciale del suo sito, con un video e molte fotografie inedite, tutto dedicato a Donnavventura Italia. Ricordiamo poi che potete rivedere tutti i viaggi del 2021 qui su touringclub.it, e naturalmente sul sito e i social ufficiali Donnavventura.

Peso: 
7