Villa Bardini a Firenze, guida al viaggio

In inverno il Giardino Bardini è aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle 16. Biglietto cumulativo con Boboli, 6 €. I cani non possono entrare  (via dei Bardi e costa S. Giorgio,  tel. 055.2638599; villabardini.it). 

Da non perdere anche il Museo Bardini voluto dal leggendario antiquario Stefano Bardini (7 €, aperto ven-lun, ore 11-17, via de’ Renai angolo piazza de’ Mozzi, tel. 055.234427).

All’interno di Villa Bardini, La Leggenda dei Frati, elegante ristorante con una stella Michelin affidato allo chef Filippo Saporito (ingresso da costa S. Giorgio 6/a, tel. 055.0680545; laleggendadeifrati.it). 

Per soggiornare, consigliamo Dimora Palanca, nuovo boutique hotel 5 stelle nei pressi di S. Maria Novella e della stazione, comodo anche per chi arriva a Firenze in auto. Quella che fu una villa ottocentesca, ritrovo di viaggiatori e amanti dell'arte, dopo un attento restauro accoglie oggi i propri ospiti con 18 camere con arredamenti moderni e atmosfere luminose. Affaccia sul giardino la sala per le colazioni gourmet, mentre nell'elegante ristorante Mimesi, aperto anche ai clienti esterni, le creazioni del giovane e promettente chef Giovanni Cerroni sono declinate in tre menù degustazione (da 95 euro quello di 5 portate; doppia da 309 euro con colazione - dimorapalanca.com).

 

Peso: 
0