Automotive. Cittadina, ibrida e integrale

Con la Yaris Cross Toyota propone una compatta a misura urbana, green e con il 4x4 per districarsi in ogni occasione. Arriva invece dalla Francia lo scooter elettrico di Mob.Ion

La nuova Toyota Yaris Cross dà un piccolo scossone al mondo delle auto compatte da città. È un’evoluzione della Yaris, ma soprattutto la tecnologia ibrida di cui dispone non solo permette di consumare poco e di essere in linea con gli incentivi, ma tecnicamente rappresenta la base perfetta per la trazione integrale. L’ideale per muoversi senza incertezze su stradine e lastricati dei piccoli centri grazie al motore elettrico posteriore in più, che attinge corrente dalla stessa batteria agli ioni di litio che alimenta il normale sistema ibrido e si ricarica in frenata.
Rispetto alla Yaris variano l’altezza da terra e la lunghezza (418 cm) in favore del bagagliaio; in più c’è un inedito sistema multimediale con schermo da 9”. Tecnologicamente non manca nulla: sono di serie tutti gli elementi di sicurezza, come l’anti-tamponamento o la frenata automatica in caso di rischio di investimento di pedoni o ciclisti. In più ci sono i fari a led e un sistema di parcheggio automatico. La Yaris Cross è un’ibrida in cui il nuovo tre cilindri da 1.5 litri da 92 cv lavora in simbiosi con un motore elettrico da 82 cv per assicurare una potenza totale di 116 cv. Le prestazioni assolute non sono sconvolgenti, si parla di uno 0-100 km/h in 11,2 secondi per la variante a trazione anteriore e 11,8 per la integrale.
L’obiettivo della Yaris Cross è chiaro: offrire una tecnologia green (i consumi di 4,4 l/100 km sono reali) ed elementi tecnologici al top. L’offerta di lancio parte da 22.650 euro (in caso di permuta o rottamazione); la versione a trazione integrale costa 2.500 euro in più.

Lo scooter elettrico che viene dalla Francia

Non avrà lo stesso fascino del marchio Made in Italy, ma anche Oltralpe ci tengono alla paternità dei prodotti. Mob-Ion è un costruttore francese nato nel 2016 e propone con l’AM1 l’unico ciclomotore elettrico certificato “fabriqué en France” secondo la normativa Afnor, tanto severa da richiedere non solo l’assemblaggio nell’Esagono ma che almeno il 50 per cento del suo prezzo di costo derivi da componenti di produzione francese. Nel caso dell’AM1 la batteria è realizzata ad Artigues-près-Bordeaux dov’è pure costruito e l’elettronica arriva dalla periferia di Nantes. In totale quasi il 70 per cento del prezzo di costo dello scooter, sottolinea Mob-Ion, è “fabriqué en France”. Le caratteristiche tecniche dell’AM1 sono piuttosto interessanti: ha 3 kW di potenza alimentata da due batterie che gli garantiscono 195 km di autonomia e sono ricaricabili in 2 ore e mezza. Il prezzo è di 3.600 euro.

Peso: 
14