Giordania. Tra le capitali del regno. Info pratiche

Partire per la Giordania con i Viaggi del Touring 

 

DA SAPERE
Sicura, accogliente e vicina, a circa tre ore e mezza di volo, la Giordania è tornata a essere una delle destinazioni preferite dai turisti italiani. Per entrare è necessario il passaporto, la moneta locale è il dinaro giordano (1 €=0,85 Jod), meglio cambiare in aeroporto o ad Amman, altrove potrebbe essere più difficoltoso. Sul sito ufficiale del Jordan Tourism Board tutte le informazioni aggiornate sulle richieste sanitarie per l’ingresso e per organizzare la visita: www.it.visitjordan.com. Chi viaggia per conto proprio ha a disposizione il Jordan Pass (jordanpass.jo) comprensivo di accesso ai principali siti e di visto turistico. Le tre formule in cui viene proposto variano in base al numero di ingressi a Petra. L’aeroporto di Amman si raggiunge con voli diretti da Roma Fiumicino di Royal Jordanian (rj.com); con Ryanair da Bergamo, Bologna e Roma Fiumicino (ryanair.com); da aprile, anche con Wizzair da Malpensa e Fiumicino (wizzair.com). Si può volare su Aqaba con Ryanair da Bergamo e da Roma Ciampino, con easyJet da Malpensa. viaggio

MONDO TOURING
Otto giorni in compagnia di Carla Diamanti, autrice del reportage, e di Khaled al Homsi, tra le guide locali più esperte della Giordania. Dal 29 maggio al 5 giugno e dal 19 al 26 giugno, oltre alle visite a Petra e Jerash, il programma prevede una tappa nel sito archeologico di Iraq al Amir, a Salt e a Madaba, Capitale araba del turismo per il 2022, dove si vivrà l’esperienza di un pasto in compagnia di una famiglia locale. Info e prenotazioni: Punti Touring e succursali e su touringclub.it/viaggiogiordania.

Appena aggiornata dal giornalista Tci Stefano Brambilla, la Guida Verde Giordania (pag. 192, 23 €, soci Tci 18,40 €) è un viaggio tra le meraviglie giordane, con mappe, interviste ai protagonisti della cultura e consigli per esperienze di turismo responsabile.

 

Peso: 
0