Informazioni pratiche

ORGANIZZARE IL VIAGGIO
Per recarsi in Bhutan occorre il passaporto con validità minima di 6 mesi e il visto che non viene rilasciato ai viaggiatori indipendenti. L’unico modo per visitare il Paese è attraverso un viaggio organizzato. Ci si può rivolgere a un’agenzia di viaggi italiana o contattare la Tourism Authority of Bhutan (www.tourism.gov.bt) che metterà in contatto il viaggiatore con un tour operator autorizzato. Saranno poi il tour operator o l’agenzia di viaggi a espletare le formalità necessarie al rilascio del visto. In ogni caso per ottenere il visto è necessario prenotare un viaggio che abbia i seguenti costi minimi giornalieri. Per chi viaggia in gruppi di tre o più persone è di 200 $ a persona per notte nei mesi di gennaio, febbraio, giugno, luglio, agosto e dicembre e di 250 $ a marzo, aprile, maggio, settembre, ottobre e novembre. I viaggiatori singoli pagano 40 $ in più al giorno, in coppia 30 $. Il prezzo include i pernottamenti in hotel 3 stelle (per i 4 e 5 stelle è necessario pagare un costo supplementare), i pasti, una guida turistica locale per tutto il soggiorno, i trasporti interni, le attrezzature da campeggio, le tasse interne e i 65 $ che vanno al governo bhutanese.

ARRIVARE
Si deve prendere un volo per Kathmandu, Bangkok, Delhi o altre città indiane, da cui poi si vola a Paro, in Bhutan. Per la prima tratta, consigliamo Cathay Pacific (tel. 199.747340; www.cathaypacific.it), che vola dall’Italia su Bangkok via Hong Kong; confortevoli tutte le classi, specialmente la nuova Economy Premium, con qualità di viaggio elevata a prezzo considerevolmente minore della First/Business. Di grande comfort e ospitalità le nuove aree lounge all’aeroporto di Hong Kong. Da Bangkok (e dalle altre città) a Paro si vola con Druk Air (www.drukair.com.bt).

DORMIRE E MANGIARE
Per combinare lo stile decor tradizionale bhutanese al massimo del comfort ci sono i due eccezionali resort targati Como (www.comohotels.com/uma/bhutan). A breve distanza dall’aeroporto, l’Uma by Como Paro ha 18 camere e due suite con vista sulla valle di Paro, oltre a nove ville indipendenti. Il ristorante Bukhari serve cucina naturale, in uno squisito mix tra stile occidentale, bhutanese e indiano. La Como Shambhala Retreat offre lezioni di yoga e meditazione, massaggi, trattamenti e un dotsho, la vasca per il bagno tradizionale con le pietre roventi. L’Uma by Como Punakha, inaugurato nel 2012 nel cuore della splendida Punakha valley (a cinque ore di auto da Paro), è un lodge intimo, ispirato a un lusso semplice, con 11 stanze affacciate sul fiume Mo Chhu. Completano l’offerta il ristorante open space, il lounge bar con la splendida terrazza aperta sulla valle e una piccola spa. Il pacchetto all inclusive Himalayan Explorer include tre notti all’Uma Paro e due notti all’Uma Punakha; da 5.928 $ a persona in alta stagione, tutto compreso (Como è tour operator, quindi si fa carico anche del visto e dell’organizzazione); sul sito web Como informazioni sulle varie attività, anche per famiglie.