di Laura Sommariva
DRITTE... SU DUE PIEDI
A Rotterdam la mia bipede è rimasta entusiasta dei frutti di mare del ristorante dell’hotel New York (Koninginnenhoofd 1, tel. 0031.104390500; www.hotelnewyork.nl), dove noi 4zampe siamo i benvenuti: peccato che non possiamo fermarci anche a dormire...
Ad Amsterdam, invece, ha trascorso ore nella nuova sede del Museo del Cinema Eye (www.eyefilm.nl).
IL VIAGGIO
Come al solito, dobbiamo avere il microchip o il tatuaggio ed essere in regola con vaccinazioni e antirabbica.
Aereo: Transavia ha numerosi voli dall’Italia per Rotterdam e Amsterdam, ci accetta in cabina fino a 10 kg (trasportino compreso, attenti...) e il biglietto, anche per noi pelosi, si acquista direttamente su www.transavia.com.
Treno : da Livorno e Alessandria partono treni notturni per Hertogenbosch (a un’ora da Rotterdam) su cui si può caricare anche l’auto (www.autoslaaptrein.nl). Per i collegamenti interni, noi 4zampe paghiamo un biglietto giornaliero di 3 euro a prescindere dalla taglia (www.ns.nl).
Auto: l’autostrada è gratis in Olanda e in Germania, in Svizzera si paga la vignetta annuale (40 franchi). Una volta arrivati, meglio parcheggiare – nel centro di Amsterdam è piuttosto costoso... – e usare i mezzi pubblici, comodi e accoglienti.
TRASPORTI
Accesso gratuito per tutti, dal chihuahua al danese sui mezzi pubblici e a bordo dei battelli sui canali di Amsterdam.
DORMIRE
Rotterdam: Short Stay Apartment Museumpark, eleganti monolocali fra la modaiola Witte de Withstraat e il Museum Park (da 65 euro, nessun supplemento ai 4zampe; Eendrachtsweg 26, tel. 0031.707709019; www.shortstaygroup.com).
Inntel Hotels Rotterdam Centre, design e bella vista sulla città e sul ponte Erasmus (da 135 euro, supplemento pelosi 15 euro; Leuvehaven 80, tel. 0031.104134139; www.inntelhotels.nl).
Amsterdam: B&b Lieve Nachten, nei nuovi quartieri sull’acqua e vicino a un parco, a poche fermate di tram dal centro (da 85 euro, nessun supplemento; Jan Olphert Vaillantlaan 77-79, Zeeburg, tel. 0031.624570925).
PARCHI
Liberi in tutti i parchi! Possiamo entrare perfino al Keukenhof, il più grande giardino di bulbi al mondo aperto solo in primavera (www.keukenhof.com).
SALUTE
Ad Amsterdam ho avuto un piccolo problema a un occhio, ma abbiamo trovato una simpatica e preparata veterinaria che ci ha rilasciato un referto in due lingue, inglese e olandese.