Se nell'isola dei Shardana tornano i pellicani...

La notizia è di quelle che strappano un sorriso. Anche se è lunedì e, dall'altra parte del Mediterraneo, magari siete in coda sulla tangenziale. Qui, dall'altra parte delle Colonne d'Ercole, Mar di Sardegna, dopo lunga e prolungata assenza, è tornato a sbattere le ali uno strepitoso esempio di pellicano. Sì, di quelli che si vedono su alberi o spiagge lontane. E invece siamo a Cagliari, sud Sardegna. Eccola qui la foto che lo immortala mentre, dubitabondo, si scalda tra le rive delle saline nel caldo sole settembrino.
 

 Si tratta di uno splendido "Pellicano onocrotalus", storicamente rarissimo in Sardegna, avvistato l'ultima volta nel parco di Molentargius, più di un anno fa. L'ennesima prova che, nonostante l'uomo ci si metta di buzzo buono a fare scempio di paesaggi e coste, e ad utilizzare quintali di cemento, la Natura si rivela sempre straordinariamente grande e generosa. Benvenuto, dunque, mister onocratalus, in quel del sud Sardegna. Le zone umide del cagliaritano saranno onorate di averla nostro gradito ospite nei secoli dei secoli. Amen.
 

Altri post di Donatella Percivale

Ritratto di donatellapercivale
23/09/2015 - 18:15
Sull'Isola, non c'è dubbio, è stata una stagione eccezionale: +15 per cento di presenze secondo i dati della Regione #Sardegna, con gli stranieri in testa (1 milione e 700mila) e gli italiani a tallonarli in seconda posizione (1 milione e 440mila). A farla da padrone assoluto sono i tedeschi: in...
Ritratto di donatellapercivale
23/03/2015 - 15:45
Ci sono città e città. E poi, ci sono le città di mare. Cagliari è una di queste. La città della luce. La città del vento. Luigi Dal Cin, premio Andersen 2013, ha scelto di guardarla e poi raccontarla con gli occhi dei bimbi. Svelare loro aneddoti e misteri. Gli odori piccanti di spezie del...
Ritratto di donatellapercivale
07/11/2014 - 10:00
“Un mito. Una lezione di vita. L’uomo che tutti i sardi vorrebbero essere”. Sono solo alcuni dei messaggi che amici, semplici sconosciuti, artisti e politici dedicano oggi a Gigi Riva che compie 70 anni. Il musicista Paolo Fresu lo ricorda come "Un uomo semplice, il più amato"; per lo scultore...
Ritratto di donatellapercivale
22/10/2014 - 14:00
Inutile  nasconderlo, la delusione è stata grande. Abbiamo sfiorato il sogno, e ci abbiamo creduto. Poi, all’improvviso, la luce incredibile di quel venerdì 17 ottobre si è spenta su Cagliari, mentre da Matera arrivavano chiari e forti i riverberi di soddisfazione e felicità. La diretta web...
Ritratto di donatellapercivale
03/03/2014 - 20:17
“C’era bisogno di un'idea forte, così ho pensato alla cosa più grande, a qualcuno importante come Gigi Riva, ed è saltata fuori Luna Rossa”. Nasce così, dalla mente di un visionario di nome Piergiorgio Massidda (che nella vita oltre ad essere medico estetico è stato anche senatore, deputato, e...