Se nell'isola dei Shardana tornano i pellicani...

La notizia è di quelle che strappano un sorriso. Anche se è lunedì e, dall'altra parte del Mediterraneo, magari siete in coda sulla tangenziale. Qui, dall'altra parte delle Colonne d'Ercole, Mar di Sardegna, dopo lunga e prolungata assenza, è tornato a sbattere le ali uno strepitoso esempio di pellicano. Sì, di quelli che si vedono su alberi o spiagge lontane. E invece siamo a Cagliari, sud Sardegna. Eccola qui la foto che lo immortala mentre, dubitabondo, si scalda tra le rive delle saline nel caldo sole settembrino.
 

 Si tratta di uno splendido "Pellicano onocrotalus", storicamente rarissimo in Sardegna, avvistato l'ultima volta nel parco di Molentargius, più di un anno fa. L'ennesima prova che, nonostante l'uomo ci si metta di buzzo buono a fare scempio di paesaggi e coste, e ad utilizzare quintali di cemento, la Natura si rivela sempre straordinariamente grande e generosa. Benvenuto, dunque, mister onocratalus, in quel del sud Sardegna. Le zone umide del cagliaritano saranno onorate di averla nostro gradito ospite nei secoli dei secoli. Amen.
 

Altri post di Donatella Percivale

Ritratto di donatellapercivale
05/02/2014 - 08:48
Grazie a lui, a Cagliari, erano arrivati Muti, Metha, Kleiber, Boulez, Vengerov e Rostropovich. Ma anche i Wiener, la Filarmonica della Scala, quella di San Pietroburgo o la New York Philharmonic Orchestra. Una mecca della musica nel bel mezzo del Mediterraneo, con il teatro che in sette anni di...
Ritratto di donatellapercivale
22/11/2013 - 15:43
E’ il giorno del lutto nazionale. Delle lacrime mute e fredde, come la pioggia mista a ghiaccio che scende pesante sui volti della gente. Gli angeli del fango da lunedì lavorano senza sosta per far ritornare gli sfollati nelle loro case. Ancora 400 persone sono alloggiate in situazioni di emergenza...
Ritratto di donatellapercivale
19/11/2013 - 17:11
Siamo in ginocchio. L’isola intera è sotto la furia di Cleopatra, il ciclone che dopo 12 ore ininterrotte di acqua, questa mattina ha restituito 18 cadaveri di cui due bambini, mentre sono quasi tremila gli sfollati e i senza tetto in tutta la Regione. Piange la città di Olbia e la Gallura intera,...
Ritratto di donatellapercivale
01/11/2013 - 20:32
  All'improvviso più vicina. Come una zolla di terra sospinta dalle correnti. Come se il letto del mare si fosse fatto più corto. Sì, la Sardegna, dal 27 ottobre, si è fatta più vicina al continente.  E’ la nuova continuità territoriale valida fino a maggio anche per i non residenti. Si vola con...
Ritratto di donatellapercivale
02/10/2013 - 08:41
 E’ il più grande radiotelescopio d’Europa, il secondo al mondo, ed è stato inaugurato il 30 settembre a San Basilio, 40 chilometri da Cagliari, nell’altopiano ‘di sangue’ del Gerrei (Pranu sanguini): ettari di macchia rossa rasata dal vento raccontati da Emilio Lussu nei suoi diari di bordo....