di donatellapercivale
“C’era bisogno di un'idea forte, così ho pensato alla cosa più grande, a qualcuno importante come Gigi Riva, ed è saltata fuori Luna Rossa”. Nasce così, dalla mente di un visionario di nome Piergiorgio Massidda (che nella vita oltre ad essere medico estetico è stato anche senatore, deputato, e presidente dell’autorità portuale di Cagliari), l’idea di fare del porto di Cagliari la base di allenamento dello staff di Prada.
“La presenza di un vento costante fa della nostra città un posto elettivo nel circuito della vela internazionale. Una palestra del mare nel cuore della città. E così ciò che sembrava una follia è diventata realtà”. Un miracolo che porta la firma anche del Comune, dell’Autorità Portuale e della Capitaneria di Porto di Cagliari. Un progetto trasversale che in due anni non ha mancato di dare i suoi frutti, visto che i primi capannoni di Luna Rossa stanno nascendo nel bel mezzo del molo sabaudo.
"Patrizio Bertelli quando è atterrato a Cagliari è rimasto di stucco - racconta Massida-: un clima dolce, la gente cordiale e il centro storico a pochi passi dal porto. Si è creato un rapporto impostato sulla semplicità e sulla fiducia, non siamo stati né adulatori, né presuntuosi. E poi non c'era certo bisogno di convincerli: avevano già capito la grande bellezza che noi sardi gli riserveremo".