La nostalgia dell'Uzbekistan?

In giornate di caldo umido, con i vestiti che ti si attaccano addoso, la fronte che cola al primo movimento, la sensazione che anche questa notte non dormirai viene subito voglia di andare in alto, verso nord, cercando posti freschi e meno appiccicosi.
Oppure viene voglia di tornare in posti caldi, caldissimi, ben più caldi dell'Italia, ma secchi. Di quelli in cui il caldo è quello che esce da un phon sempre acceso, ma almeno ti fa respirare, nonostante all'ombra si sia ben oltre i 40 gradi. Ecco, quel posto potrebbe benissimo essere l'Uzbekistan mi è venuto da pensare mentre leggevo questo articolo di viaggio tratto da Granta, il magazine inglese di scrittura creativa che ha dedicato il suo ultimo numero (il 124) alla viaggio. Qui, si possono leggere le note dall'Uzbekistan della scrittore nigeriana Chinelo Okparanta alle prese con la curiosità, a tratti molesta, degli uzbeki.


Altri post di TINO MANTARRO

26/07/2013 - 10:46
Il progetto si chiama Cibo Vero. E' partito dalla Basilicata e ha fatto il giro d'Italia per raccontare con dei brevi video storie di contadini che hanno scelto una via diversa di coltivare la terra. Non intensiva, biologica, sostenibile ecologicamente e socialmente. Le ha raccolte Alce Nero, un'...
11/06/2013 - 18:18
Parlare e scrivere chissà perché sono due attività che vanno a braccetto. I grandi ristoranti sono recensiti da grandi guide, i cuochi miglori raccontano la loro visone del mondo in biografie profumate (o smadonnano in tv, di recente) e gli scrittori più attenti a quel che accade attorno a loro non...
07/05/2013 - 18:52
Un giornale è sempre una bella esperienza. Che poi sia di carta o online è una questione secondaria, una fissa per feticisti della carta o per quelli che in bagno senza leggere non sanno andare. Un giornale può essere tante cose: un contenitore di storie, un aggregatore sociale, uno stimolo...
10/04/2013 - 17:48
Parlare di un altro blog su un blog forse non si dovrebbe fare. O forse si fa, anzi si deve fare. Non tanto per cortesia verso il prossimo, ma quanto per far conoscere a qualchedun altro quello che forse è il miglior blog di fotografia del mondo. Si chiama Lens ed è il blog di foto del New York...
05/03/2013 - 18:55
Dici Beirut e pensi subito alla guerra. Ai palazzi che saltano per aria, alle autobombe, agli assisinii politici, al caos in tutte le sue forme. Dici Beirut e non riesci a pensare a una città sola, perchè del resto non lo è. Sono tre, quattro, cinque città diverse. Mondi contrastanti separati da...