Un husky in sala d'incisione: la musica dei norvegesi Lumen Drones

Lumen Drones - album

LUMEN DRONES (Ecm REcords, 2014)
Tre anni fa un piccolo ensemble di musicisti entrava negli studi di registrazione ABC di Etne (un paese di circa quattromila abitanti ubicato a sud di Bergen, sulla costa Atlantica della Norvegia) per incidere un disco di musica strumentale intitolato Lumen Drones, che l'etichetta tedesca Ecm ha pubblicato poche settimane fa. I tre compositori/esecutori sono Nils Økland (violino), Per Stainar Lie (chitarra) e Ørjan Haaland (batteria). Økland ha lavorato a lungo con il gruppo Hardanger, Stainar Lie e Haaland sono membri della band 'post-rock' The Low Frequency In Stereo.
Nel lavoro di questo trio convivono due anime o meglio due facce della sensibilità nordica: l'astrazione e la concretezza. I Lumen Drones sanno evocare musicalmente paesaggi rarefatti e indefiniti, scrivendo melodie che portano la mente sul tetto del mondo, in quei luoghi dove le aurore boreali creano visivamente un senso di infinito. Con la stessa intensità i Lumen Drones sono magistrali nel trasformare ogni momento di improvvisazione in un nucleo vivente di energia sonora, come accade nei lunghi brani Ira Furore e Svartaskjaer. Gli otto pezzi che compongono l'album Lumen Drones aprono un'affascinante finestra su nuovi suoni e soprattutto su un modo di suonare che guarda in avanti, come spesso capita nella nuova scena musicale norvegese che in questo momento è una delle più interessanti - se non la più interessante - al mondo.

Ascolta il brano Ira Furore del trio Lumen Drones

Lumen Drones - Il gruppo

Altri post di Maurizio Principato

Ritratto di Maurizio_Principato
28/10/2014 - 16:30
Nel 2014 il pianoforte è, e continua a essere, uno degli strumenti musicali tradizionali maggiormente proiettati verso il futuro. Ci sono pianisti eccellenti che, in ogni angolo del mondo, esprimono e comunicano le numerose sfaccettature della sensibilità contemporanea. C'è davvero di tutto: il...
Ritratto di Maurizio_Principato
18/04/2014 - 10:39
Cos'è la musica? Tonalità, altezze, ritmi, tempi, melodie, armonie. E geografie. Dividere la musica in generi può essere utile per provare a capire di cosa si sta parlando ma, oggi più che mai, niente ha maggior efficacia del contestualizzare geograficamente la musica e/o i musicisti: la parola "...
Ritratto di Maurizio_Principato
09/04/2014 - 19:27
Compie quarantun anni il longevo e conosciuto festival jazz norvegese Vossa Jazz che tradizionalmente si tiene nella cittadina di Voss. I quattordicimila abitanti di questo piccolo centro, ubicato nella contea di Hordaland, a qualche decina di chilometri da Bergen, attendono anche quest'anno la...
Ritratto di Maurizio_Principato
14/03/2014 - 17:57
Due festival prendono il via venerdì 14 marzo 2014 a Monaco, in Germania. Il primo è il Pogorausch Festival 2014, un appuntamento annuale dedicato alla musica punk rock. Il Festival si tiene al Backstage di Neuhausen-Nymphenburg (distretto 9 della città di Monaco) e terminerà la notte tra il 15 e...
Ritratto di Maurizio_Principato
09/03/2014 - 18:15
Compositore, musicista, direttore d'orchestra e professore presso il Justus-Liebig-Universität di Gießen (Hessen, Germania), Heiner Goebbels compirà 62 anni il prossimo 17 agosto. Da diversi decenni la ricerca di Goebbels si spinge nei territori impervi o indefiniti della musica d'avanguardia e...