Sotto le ali del vento alla scoperta di Cagliari

Ci sono città e città. E poi, ci sono le città di mare. Cagliari è una di queste. La città della luce. La città del vento. Luigi Dal Cin, premio Andersen 2013, ha scelto di guardarla e poi raccontarla con gli occhi dei bimbi. Svelare loro aneddoti e misteri. Gli odori piccanti di spezie del quartiere Marina, il Colle a picco sul mare cavalcato da un diavolo, la spiaggia urbana più lunga d'Europa, la festa che tinge le strade di fiori in ricordo di un guerriero diventato santo.

Una guida fresca e colorata intitolata "Sotto le ali del vento" e raccontata sotto forma di favola complici le belle illustrazioni di Pia Valentinis e Ignazio Fulghesu. A pubblicarla, col contributo del Consorzio Camù, quelli di Lapis Edizioni, casa editrice specializzata in libri per bambini e ragazzi, che però, avvertono, piacciono molto anche agli adulti. Una casa editrice che ha in catalogo titoli come “I bambini alla scoperta di Venezia”, “Firenze con il naso in su”, “A spasso per Roma”, “Parchi di divertimento per bambini”.  

E' bella quest'attenzione dedicata ai giovani lettori. La ricerca di uno stile e di un linguaggio a loro appropriato. Un modo di viaggiare diverso, più leggero, che punta dritto dritto alla fantasia. Soprattutto, un diritto alla bellezza che cresce e ci accompagna sin da piccoli. Un diritto che nessuno potrà mai portarci via. Buona lettura, ragazzi. 

 

Altri post di Donatella Percivale

Ritratto di donatellapercivale
23/09/2015 - 18:15
Sull'Isola, non c'è dubbio, è stata una stagione eccezionale: +15 per cento di presenze secondo i dati della Regione #Sardegna, con gli stranieri in testa (1 milione e 700mila) e gli italiani a tallonarli in seconda posizione (1 milione e 440mila). A farla da padrone assoluto sono i tedeschi: in...
Ritratto di donatellapercivale
07/11/2014 - 10:00
“Un mito. Una lezione di vita. L’uomo che tutti i sardi vorrebbero essere”. Sono solo alcuni dei messaggi che amici, semplici sconosciuti, artisti e politici dedicano oggi a Gigi Riva che compie 70 anni. Il musicista Paolo Fresu lo ricorda come "Un uomo semplice, il più amato"; per lo scultore...
Ritratto di donatellapercivale
22/10/2014 - 14:00
Inutile  nasconderlo, la delusione è stata grande. Abbiamo sfiorato il sogno, e ci abbiamo creduto. Poi, all’improvviso, la luce incredibile di quel venerdì 17 ottobre si è spenta su Cagliari, mentre da Matera arrivavano chiari e forti i riverberi di soddisfazione e felicità. La diretta web...
Ritratto di donatellapercivale
03/03/2014 - 20:17
“C’era bisogno di un'idea forte, così ho pensato alla cosa più grande, a qualcuno importante come Gigi Riva, ed è saltata fuori Luna Rossa”. Nasce così, dalla mente di un visionario di nome Piergiorgio Massidda (che nella vita oltre ad essere medico estetico è stato anche senatore, deputato, e...
Ritratto di donatellapercivale
05/02/2014 - 08:48
Grazie a lui, a Cagliari, erano arrivati Muti, Metha, Kleiber, Boulez, Vengerov e Rostropovich. Ma anche i Wiener, la Filarmonica della Scala, quella di San Pietroburgo o la New York Philharmonic Orchestra. Una mecca della musica nel bel mezzo del Mediterraneo, con il teatro che in sette anni di...