Muoversi. Vacanze all'americana, in roulotte

Avete sempre sognato di dormire in una Airstream, le spettacolari e super confortevoli roulotte in alluminio dalla linea aerodinamica che sembrano aerei pronti a decollare? Non c'è più bisogno di acquistare un biglietto aereo per gli States e puntare sugli Airstream Park della Florida. Basta mettere la prua su Venezia e il campeggio Ca'Savio di Cavallino Treporti, dove in riva al mare è nato il primo Airstream Park italiano.

A chi non avesse mai messo piede in uno di questi sigari in lega leggera, con le giunzioni rivettate e i vetri curvi a filo carrozzeria, si può spiegare che i trailer Airstream non sono solo delle icone del design e del lifestyle americano fin dagli anni Trenta del secolo scorso quando sono nate, ma ancor oggi sono gioielli contesi dagli amanti della vita en plein air. Tanto per avere un'ordine di grandezza, oggi chi sogna una Airstream da otto metri di lunghezza come quella usata da JFK quale ufficio mobile deve prepararsi a sborsare non meno di 80mila euro.

Uno stile così straordinario da aver fatto sì che negli Usa siano solo 11 gli Airstream Park, campeggi dedicati dove i cultori del marchio possono scambiarsi le loro esperienze.E fare vacanze secondo l'Airstream lifestyle.In Europa ne esiste soltanto uno, nell'area dei Pirenei in Francia. Le sei Airstream modello 684 sistemate a pochi passi dalla spiaggia di Cavallino Treporti, con la pineta alle spalle, rappresentano perlomeno una prima italiana: offrono alloggio fino a quattro persone con un letto matrimoniale fisso e altri due letti apribili nella zona salotto/pranzo.

Caratterizzate da una lunghezza utile interna di 6,8 metri le caravan Airstream veneziane sono contraddistinte da arredamento di pregio, comodi divani, cucina che comprende frigo e freezer e forno, bagno, aria condizionata; le grandi finestre fanno sentire l’ospite immerso nella natura; la veranda e il tavolo da esterno moltiplicano lo spazio relax. Per chi lo desidera poi, ci sono a disposizione tutti i servizi, piscine comprese, del camping tre stelle Ca' Savio. I prezzi? A partire da 120-170 euro al giorno, a seconda della stagione.

Info: www.italyairstream.com

Altri post di Renato Scialpi

Ritratto di R_Scialpi
01/02/2018 - 15:15
Innamorati di un’auto del passato, ma troppo inesperti per affrontare il mare magnum di aste e vendite online di vetture d’epoca (e non solo)? In attesa che i costruttori si decidano a riproporre, portate agli standard tecnici di oggi, le icone del passato, da oggi, almeno per le vetture del gruppo...
Ritratto di R_Scialpi
20/11/2017 - 23:45
Ricorrono oggi i 90 anni della prima corsa di un mezzo che è ormai un’icona della mobilità italiana, sebbene sopravvissuto in forze solo a Milano: il tram a carrelli. È infatti dal 20 novembre 1927 che i tram della serie 1500 circolano nella città lombarda. Prima della seconda guerra mondiale ne...
Ritratto di R_Scialpi
13/09/2017 - 17:45
Può sembrare un cavillo per appassionati di legal thriller. O civilisti agguerriti. In realtà si tratta di un passo avanti molto importante per la sicurezza stradale. Per la seconda volta in meno di due mesi, infatti, la Corte di Cassazione, ha sancito che l’utilizzo di una calamita (o altro...
Ritratto di R_Scialpi
31/08/2017 - 00:30
Prima di tutto un coming out: sono da anni utente di Bikemi, il primo bike sharing di Milano, e ho un discreto curriculum con oltre 2400 utilizzi per poco più di 500 ore nel giro di cinque anni. Quindi non sono né un recensore sprovveduto del nuovo sistema Mobike, di origine cinese, né però un...
Ritratto di R_Scialpi
24/08/2017 - 10:45
Nel gennaio 2013 l’amministratore delegato delle ferrovie belghe Sncb bollò pubblicamente come “allucinanti” i problemi tecnici (guasti, fermo treno, impianti bloccati) riscontrati sui treni ad alta velocità Fyra V250 appena consegnati da AnsaldoBreda. E di lì a pochi giorni i 19 convogli nuovi di...