Cresce con cifra doppia il turismo in Sardegna

Sull'Isola, non c'è dubbio, è stata una stagione eccezionale: +15 per cento di presenze secondo i dati della Regione #Sardegna, con gli stranieri in testa (1 milione e 700mila) e gli italiani a tallonarli in seconda posizione (1 milione e 440mila). A farla da padrone assoluto sono i tedeschi: in ben 565mila -da gennaio a ottobre- hanno scelto le nostre località turistiche per trascorrere le vacanze, seguiti da francesi con 252mila presenze, svizzeri (162mila) e inglesi. In fortissima crescita olandesi e austriaci (appaiati a 71mila) e anche gli americani sono passati da 17mila a 27mila presenze con un aumento del +38 per cento.

Una stagione che ha dunque viaggiato verso il tutto esaurito, voli compresi, come testimoniava dal 1 al 10 agosto il sito di #Alitalia «Siamo spiacenti, ma non ci sono voli disponibili per i giorni da te selezionati, prova in altre date o effettua una nuova ricerca». Con buona pace dei sardi e della continuità territoriale.
Buone cifre anche per il mercato interno: nonostante la crisi sono tornati a viaggiare gli stessi sardi (360mila presenze), i lombardi (325mila), i laziali (118mila presenze) e i veneti. Per quanto riguarda invece i singoli territori, è risultato in testa il Sulcis con un riempimento medio dei posti letto del 94 per cento, seguono la provincia di Cagliari col 78 per cento, la Gallura col 69 per cento, l’Ogliastra col 68 per cento e la provincia di Sassari col 67 per cento.

(Nella foto la spiaggia di Cala Sinzias, Castiadas)

 

Altri post di Donatella Percivale

Ritratto di donatellapercivale
23/03/2015 - 15:45
Ci sono città e città. E poi, ci sono le città di mare. Cagliari è una di queste. La città della luce. La città del vento. Luigi Dal Cin, premio Andersen 2013, ha scelto di guardarla e poi raccontarla con gli occhi dei bimbi. Svelare loro aneddoti e misteri. Gli odori piccanti di spezie del...
Ritratto di donatellapercivale
07/11/2014 - 10:00
“Un mito. Una lezione di vita. L’uomo che tutti i sardi vorrebbero essere”. Sono solo alcuni dei messaggi che amici, semplici sconosciuti, artisti e politici dedicano oggi a Gigi Riva che compie 70 anni. Il musicista Paolo Fresu lo ricorda come "Un uomo semplice, il più amato"; per lo scultore...
Ritratto di donatellapercivale
22/10/2014 - 14:00
Inutile  nasconderlo, la delusione è stata grande. Abbiamo sfiorato il sogno, e ci abbiamo creduto. Poi, all’improvviso, la luce incredibile di quel venerdì 17 ottobre si è spenta su Cagliari, mentre da Matera arrivavano chiari e forti i riverberi di soddisfazione e felicità. La diretta web...
Ritratto di donatellapercivale
03/03/2014 - 20:17
“C’era bisogno di un'idea forte, così ho pensato alla cosa più grande, a qualcuno importante come Gigi Riva, ed è saltata fuori Luna Rossa”. Nasce così, dalla mente di un visionario di nome Piergiorgio Massidda (che nella vita oltre ad essere medico estetico è stato anche senatore, deputato, e...
Ritratto di donatellapercivale
05/02/2014 - 08:48
Grazie a lui, a Cagliari, erano arrivati Muti, Metha, Kleiber, Boulez, Vengerov e Rostropovich. Ma anche i Wiener, la Filarmonica della Scala, quella di San Pietroburgo o la New York Philharmonic Orchestra. Una mecca della musica nel bel mezzo del Mediterraneo, con il teatro che in sette anni di...