Emma Dante per Tadeusz Kantor in Statale a Milano: primo evento del CSK-Centro Studi Kantoriano

Lunedì 12 ottobre nell’Università Statale di Milano, in via Festa del Perdono 3, alle ore 16.45 aula 211, Emma Dante, regista, drammaturga e attrice teatrale (Palermo, 1967) incontrerà studenti e pubblico (ingresso libero). Coordinerà il convegno Paolo Inghilleri, Professore Ordinario di Psicologia Sociale M.D, e Direttore del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’ Università degli Studi di Milano, e parteciperà all’incontro anche la d.ssa Maddalena Giovannelli. Si tratta del primo appuntamento aperto a mondo accademico e non organizzato dal CSK-Centro Studi Kantoriano, il nuovo fulcro di approfondimento sul lavoro di Tadeusz Kantor (Wielopole 1915-Cracovia, 1990) nato nel giugno 2015 in Statale per idea della d.ssa Marta Calcagno Baldini, che presenterà la nascita del CSK. Renato Palazzi, giornalista, critico, esperto conoscitore del lavoro di Tadeusz Kantor e parte del CSK, ha ideato e organizzato l’incontro: intervisterà la Dante ponendo in luce, in particolare, la relazione tra il lavoro dell’artista siciliana con quello di Kantor a partire da certe affinità tematiche (come la morte e il matrimonio). In attesa della prossima coproduzione internazionale della Dante con il Piccolo Teatro già programmata e prevista per il 2017, si cercherà di capire come Kantor abbia influenzato il lavoro della regista, pur non essendosi incrociati in modo diretto i due artisti, concentrandosi soprattutto sui prossimi spettacoli della regista palermitana che a breve saranno ospiti al Piccolo Teatro (“Le sorelle Macaluso” e “Operetta burlesca”, 6-11 ottobre e 13-18 ottobre al Piccolo Teatro Grassi).

 

Tadeusz Kantor

Altri post di Marta Calcagno Baldini

Ritratto di jula
03/12/2021 - 20:00
Oggi a Milano nell’Auditorium Testori in piazza Città di Lombardia è stato un giorno di festa. Si è svolta la prima edizione del “Festival dell’Inclusione” (https://eventi.regione.lombardia.it/it/festival-dellinclusione), ideato e organizzato da Alessandra Locatelli, assessora alla Famiglia,...
Ritratto di jula
10/04/2019 - 17:15
Domani sera, giovedì 11 aprile, dalle 18, nel quartiere Isola a Milano “Anche i muri parlano”. Una conseguenza dello stress a cui sta arrivando la città invasa da designer multicolor? Non proprio. Si tratta anzi del titolo del progetto di decorazione ideato da “Piano Rialzato”, il laboratorio d’...
Ritratto di jula
31/03/2019 - 16:15
I prossimi 5-7 aprile si avrà l’occasione di fare il giro per le gallerie d’arte di tutto il mondo e di conoscere meglio la città di Milano. Il motivo è Miart, la Fiera d’arte contemporanea che si svolge a Fieramilanociy, padiglione 3 gate 5, ma non solo. Le 186 gallerie presenti in Fiera...
Ritratto di jula
21/09/2018 - 20:15
Da oggi a domenica 23 settembre Lugano è la città del disegno. Non solo per le 85 gallerie provenienti da 16 paesi da tutto il Mondo che partecipano a Wopart, la fiera delle opere su carta che si svolge in questo weekend al Centro Esposizioni della città svizzera, ma anche per le mostre parallele...
Ritratto di jula
28/06/2018 - 02:45
Da tutt’Italia e non solo provengono le più di 90 gallerie e musei che partecipano, quest’anno, alla terza edizione di Wopart- Work on paper art fair, la fiera internazionale d’arte dedicata non al digitale e al tecnologico, ma alle opere su carta. La fiera si svolge in Svizzera dal 2016 e si...