In viaggio con Gaia. Il villaggio di pescatori in Madagascar

Si chiama Soredrano, è nel Madagascar meridionale, non lontano da Tolear (Toliara). Nel villaggio c'è un solo pozzo, di acqua salmastra. Poco utile, se non per lavare panni e stoviglie. Il villaggio, di 1650 anime, è fondato su una lingua di sabbia che si protende dalla costa verso l'esterno formando un arco, e quindi un golfo. Nel villaggio di pescatori ogni mattina si assiste al rituale della pagaiata (4 chilometri di mare) per raggiungere una fonte che sgorga da una montagna dall'altra parte del golfo. È solo così che gli abitanti di Soredrano si possono approvvigionare di acqua potabile. È così fin da tempi remoti. A lungo l'aqua è stata trasportata in bacinelle di ceramica ed è facile immaginarsi la cura con cui queste bacinelle, o anforette, siano state trasportate. Poi è stato il periodo dei secchi, di metallo e poi di plastica. Oggi il trasporto avviene in taniche ricavate da olii da cucina, ripulite. 5 litri per tanica, un grosso peso, ma un peso neccessario per alleviare la sete perenne di questo deserto nel mezzo del mare dove il vento e il sole seccano tutto, alghe, pesci, e gole, nel giro di pochi minuti.

Questa immagine, ripresa con aquilone e go pro, è parte di un progetto documentario più ampio.

 

Altri post di Jacopo Pasotti

Ritratto di jacopolist
25/06/2021 - 10:15
Oggi vi mostro il vulcano Melbourne, in Antartide. Ve lo mostro come lo ho visto dal finestrino dell'aeroplano che mi stava trasportando alla base americana di McMurdo. Da Lì mi sarei recato alla base italiana della Stazione Mario Zucchelli. Ai suoi piedi si osserva la costa ghiacciata, ricoperta...
Ritratto di jacopolist
11/02/2021 - 09:15
La novità di oggi è che alcuni archeologi statunitensi hanno trovato delle perline di vetro, di un bellissimo colore azzurro in Alaska. Fino a qui, a noi potrebbe non dire molto. Ma se ci aggiungiamo che sono vetri prodotti a Venezia e che sono stati datati intorno al 1400, ma ben prima dell'arrivo...
Ritratto di jacopolist
30/12/2020 - 11:00
Io ho visitato Banda Aceh nel 2012 e nel 2014 per documentare la ricostruzione, il post-trauma, gli studi per la riduzione del rischio appoggiandomi a studiosi e studiose del centro di ricerca sugli tsunami che fu costruito dopo il maremoto del 26 Dicembre del 2004. Un terremoto di magnitudo 9.0...
Ritratto di jacopolist
25/08/2020 - 15:45
Sono ritratti in quasi ogni opuscolo di promozione turistica della Norvegia, sono i Sami. Li vedrete fotografati in vestiti con colori accesi accanto alle loro amate renne. Ma chi sono veramente i Sami? I Sami norvegesi si considerano una nazione all'interno di una nazione. Anzi, potremmo dire che...
Ritratto di jacopolist
20/07/2020 - 16:45
 Sono passati centocinquanta anni da quando lo scrittore Henry David Thoureau passeggiava nella campagna del Massaschuetts, lungo il fiume Concord. Oggi però i prati fioriti che hanno ispirato lo scrittore americano non sono più quelli di un tempo: un terzo delle specie di fiori si sono estinti,...