In viaggio con Gaia. Il villaggio di pescatori in Madagascar

Si chiama Soredrano, è nel Madagascar meridionale, non lontano da Tolear (Toliara). Nel villaggio c'è un solo pozzo, di acqua salmastra. Poco utile, se non per lavare panni e stoviglie. Il villaggio, di 1650 anime, è fondato su una lingua di sabbia che si protende dalla costa verso l'esterno formando un arco, e quindi un golfo. Nel villaggio di pescatori ogni mattina si assiste al rituale della pagaiata (4 chilometri di mare) per raggiungere una fonte che sgorga da una montagna dall'altra parte del golfo. È solo così che gli abitanti di Soredrano si possono approvvigionare di acqua potabile. È così fin da tempi remoti. A lungo l'aqua è stata trasportata in bacinelle di ceramica ed è facile immaginarsi la cura con cui queste bacinelle, o anforette, siano state trasportate. Poi è stato il periodo dei secchi, di metallo e poi di plastica. Oggi il trasporto avviene in taniche ricavate da olii da cucina, ripulite. 5 litri per tanica, un grosso peso, ma un peso neccessario per alleviare la sete perenne di questo deserto nel mezzo del mare dove il vento e il sole seccano tutto, alghe, pesci, e gole, nel giro di pochi minuti.

Questa immagine, ripresa con aquilone e go pro, è parte di un progetto documentario più ampio.

 

Altri post di Jacopo Pasotti

Ritratto di jacopolist
20/04/2020 - 14:00
Questa sera, e forse potremmo dire che non poteva essere più coerente con il momento storico che stiamo vivendo e che ci costringe in casa a causa del COVID-19, c'è una una splendida iniziativa musicale. Alle 20:00, sul canale Facebook #artistsforplants ci sarà in diretta la trasmissione online di...
Ritratto di jacopolist
03/04/2020 - 10:00
Ho sempre avuto una passione per la palma. Mi piacevano fin da bambino quando ero convinto che fosse una pianta tipica della Liguria o del lago di Como. Ora lo sono diventate, ma ho scoperto solo più tardi che in Italia queste piante fossero state importate. E quindi concedetemi di parlarvene un po...
Ritratto di jacopolist
19/12/2019 - 11:15
Il Bangladesh è un Paese inzuppato nell'acqua. È una immensa colossale Venezia di foreste lussurreggianti, campi. E come Venezia, sprofonda ed è soggetta alle inondazioni. Da un lato il livello marino sale, lento ma inesorabile. Dall’altro le alluvioni sono e saranno più aggressive, un po’ per gli...
Ritratto di jacopolist
30/10/2019 - 09:15
Recentemente ho avuto modo di visitare la cresta del Gornegrat, dall'Hotel Kulm, proprio sopra Zermatt. Dai 3100 metri della stazione di arrivo del trenino a cremagliera rosso, il mitico Gornergrat Bahn, la visuale sul Monte Rosa, il Cervino, ma anche il Dom de Mischabel e Weisshorn è, a dir poco,...
Ritratto di jacopolist
15/08/2019 - 09:30
Ce lo aspettavamo da tempo, ora è un dato certo: anche l'Artico è contaminato dalle nostre plastiche. Le microplastiche inquinano l'acqua dal rubinetto di casa nostra fino alle profondità il mare. La novità è che ora gli scienziati hanno trovato concentrazioni di plastica nella banchisa dello...