di R_Scialpi
Innamorati di un’auto del passato, ma troppo inesperti per affrontare il mare magnum di aste e vendite online di vetture d’epoca (e non solo)? In attesa che i costruttori si decidano a riproporre, portate agli standard tecnici di oggi, le icone del passato, da oggi, almeno per le vetture del gruppo Fiat, c’è un’alternativa. Si chiama Fca Heritage e propone in vendita una selezione limitata di auto classiche. Il primo lotto comprende una Duetto Alfa, più propriamente un’Alfa Romeo Spider (1991), una Lancia Fulvia Coupé Montecarlo (1973), una Fiat 124 Spider nella versione Spidereuropa Pininfarina (1981), un’Alfa Romeo SZ (1989) e addirittura una Lancia Appia Coupé (1959).
Alfa Romeo Spider del 1991.
Auto classiche al top
L’iniziativa, battezzata Reloaded by Creators, prevede la vendita di un numero limitato e selezionato di auto classiche, acquisite appositamente FCA Heritage, riportate allo splendore originario e certificate dal costruttore (da qui il nome del servizio). I ricavi ottenuti saranno poi impiegati per finanziare nuove attività di ricerca così da accrescere la collezione storica di FCA. Un’iniziativa culturale, quindi, che prende spunto da quanto già accade nei musei d’arte in tutto il mondo.
Lancia Fulvia Coupé Montecarlo del 1973.
Gioielli a quattro ruote
Il risvolto interessante per chi acquista – sui prezzi in questo segmento di mondo dell’auto è sempre meglio sfumare – è che Alfa Romeo Spider, Lancia Fulvia Coupé Montecarlo e Spidereuropa Pininfarina possono essere inserite nella ricercata categoria delle "ultimate classics", ovvero le ultime evoluzioni prodotte delle loro serie, le più rifinite da un punto di vista di meccanica e design. Quanto ad Alfa Romeo SZ e Lancia Appia Coupé si tratta addirittura di fuoriserie poco note al grande pubblico. Per tutte e cinque queste auto è inoltre previsto un certificato di autenticità, una prima volta per i marchi Alfa Romeo e Fiat.
Maggiori dettagli su queste auto e su FCA Heritage nel sito web www.fcaheritage.com.
