Muoversi. Rinasce il pulmino di Maigret?

Sono passati 70 anni, non poco. Ma è difficile non associare al commissario Maigret i pulmini bianco e neri, quasi delle scatole di latta con le fiancate in lamiera ondulata, da cui sbucavano i flic in chepì e manganello. Gli appassionati di mezzi d’epoca sanno che si trattava di uno tra i primi furgoni della storia della motorizzazione, il mitico Citröen Type H. Non aveva un nome, come le auto, e la versione in uso alla Polizia francese è talmente datata che inizialmente disponeva di un lampeggiatore giallo (come i fari). I gyrophare blu che tutti conosciamo come segno distintivo della Polizia europea non avevano ancora varcato l’Atlantico…

La rinascita del Type H
Con una storia simile alle spalle, fa notizia che ricompaia – in serie limitata – il furgone Citroën Type H in edizione 2018. E ha fatto il suo debutto davanti al grande pubblico al Salone Turismo & Outdoor di Parma nella versione veicolo abitabile, realizzata su base Citroën Jumper da Adria Camper. Costa 20mila euro di più del camper convenzionale ma, si sa, al cuore non si comanda. Il bello, poi, è che non si tratterà di un caso unico. Come si può vedere nel video qui sotto, il TypeH è pensato anche per parecchi altri utilizzi. 

La storia
Come è nato il Type H 2018? Lasciamo la parola alla fonte ufficiale, Citroën Italia.
«Realizzato dal cremonese Fabrizio Caselani, fondatore della Caselani Automobili, da sempre appassionato e collezionista di auto d'epoca Citroën, Type H 70th Anniversary è la reinterpretazione in chiave moderna del mito Citroën Type H. Il modello esposto a Parma è una “trasformazione” del campervan Platinum Collection Twin 600 SPT di Adria, a sua volta sviluppato su base Citroën Jumper con motore 2.0 BlueHDi da 130 CV e presenta l'accurata lavorazione retrò delle lamiere e dell'imponente frontale stile Anni Quaranta in cui campeggia il “double chevron” stilizzato. La carrozzeria è bicolore: Gris Fumée e tetto Silver Adria. Il risultato della trasformazione è di grande impatto, grazie allo stile che rimanda agli elementi stilistici distintivi del veicolo originale rivisitati con creatività ed audacia dal designer David Obendorfer per Caselani Automobili. Il veicolo è stato sottoposto ai severi protocolli di verifica tecnica prevista da Citroën che ne ha decretato la validità ed affidabilità.»

Info: www.typeh.eu

Altri post di Renato Scialpi

Ritratto di R_Scialpi
20/11/2017 - 23:45
Ricorrono oggi i 90 anni della prima corsa di un mezzo che è ormai un’icona della mobilità italiana, sebbene sopravvissuto in forze solo a Milano: il tram a carrelli. È infatti dal 20 novembre 1927 che i tram della serie 1500 circolano nella città lombarda. Prima della seconda guerra mondiale ne...
Ritratto di R_Scialpi
13/09/2017 - 17:45
Può sembrare un cavillo per appassionati di legal thriller. O civilisti agguerriti. In realtà si tratta di un passo avanti molto importante per la sicurezza stradale. Per la seconda volta in meno di due mesi, infatti, la Corte di Cassazione, ha sancito che l’utilizzo di una calamita (o altro...
Ritratto di R_Scialpi
31/08/2017 - 00:30
Prima di tutto un coming out: sono da anni utente di Bikemi, il primo bike sharing di Milano, e ho un discreto curriculum con oltre 2400 utilizzi per poco più di 500 ore nel giro di cinque anni. Quindi non sono né un recensore sprovveduto del nuovo sistema Mobike, di origine cinese, né però un...
Ritratto di R_Scialpi
24/08/2017 - 10:45
Nel gennaio 2013 l’amministratore delegato delle ferrovie belghe Sncb bollò pubblicamente come “allucinanti” i problemi tecnici (guasti, fermo treno, impianti bloccati) riscontrati sui treni ad alta velocità Fyra V250 appena consegnati da AnsaldoBreda. E di lì a pochi giorni i 19 convogli nuovi di...
Ritratto di R_Scialpi
12/07/2017 - 17:15
Duemilaquattrocentodiciannove veicoli sequestrati, 12 persone arrestate, 45 denunciate. Può sembrare la solita notizia di cronaca nera, infilata nei telegiornali per rimpinguare notiziari poveri di novità, visto l’avvicinarsi delle ferie. Non è così. I 2419 veicoli sono “finiti nella rete” tesa...