di R_Scialpi
Sono passati 70 anni, non poco. Ma è difficile non associare al commissario Maigret i pulmini bianco e neri, quasi delle scatole di latta con le fiancate in lamiera ondulata, da cui sbucavano i flic in chepì e manganello. Gli appassionati di mezzi d’epoca sanno che si trattava di uno tra i primi furgoni della storia della motorizzazione, il mitico Citröen Type H. Non aveva un nome, come le auto, e la versione in uso alla Polizia francese è talmente datata che inizialmente disponeva di un lampeggiatore giallo (come i fari). I gyrophare blu che tutti conosciamo come segno distintivo della Polizia europea non avevano ancora varcato l’Atlantico…
La rinascita del Type H
Con una storia simile alle spalle, fa notizia che ricompaia – in serie limitata – il furgone Citroën Type H in edizione 2018. E ha fatto il suo debutto davanti al grande pubblico al Salone Turismo & Outdoor di Parma nella versione veicolo abitabile, realizzata su base Citroën Jumper da Adria Camper. Costa 20mila euro di più del camper convenzionale ma, si sa, al cuore non si comanda. Il bello, poi, è che non si tratterà di un caso unico. Come si può vedere nel video qui sotto, il TypeH è pensato anche per parecchi altri utilizzi.
La storia
Come è nato il Type H 2018? Lasciamo la parola alla fonte ufficiale, Citroën Italia.
«Realizzato dal cremonese Fabrizio Caselani, fondatore della Caselani Automobili, da sempre appassionato e collezionista di auto d'epoca Citroën, Type H 70th Anniversary è la reinterpretazione in chiave moderna del mito Citroën Type H. Il modello esposto a Parma è una “trasformazione” del campervan Platinum Collection Twin 600 SPT di Adria, a sua volta sviluppato su base Citroën Jumper con motore 2.0 BlueHDi da 130 CV e presenta l'accurata lavorazione retrò delle lamiere e dell'imponente frontale stile Anni Quaranta in cui campeggia il “double chevron” stilizzato. La carrozzeria è bicolore: Gris Fumée e tetto Silver Adria. Il risultato della trasformazione è di grande impatto, grazie allo stile che rimanda agli elementi stilistici distintivi del veicolo originale rivisitati con creatività ed audacia dal designer David Obendorfer per Caselani Automobili. Il veicolo è stato sottoposto ai severi protocolli di verifica tecnica prevista da Citroën che ne ha decretato la validità ed affidabilità.»
Info: www.typeh.eu
