di luca_bonora
Questo finesettimana, da venerdì 23 a domenica 25 novembre, FieraMilanoCity ospita l’edizione 2018 di G! come Giocare, la grande manifestazione dedicata soprattutto, ma non esclusivamente, ai bambini da 2 a 12 anni.
Questa undicesima edizione dell’evento occupa due interi padiglioni della Fiera, quasi 30mila mq e oltre 100 espositori con il loro carico di giochi e giocattoli, iniziative, anteprime e minishow. Dai Looney Toones ai Paw Patrol, dagli omini Lego alle Winx, sarà praticamente impossibile per i nostri bimbi non incontrare il loro personaggio preferito. E ci saranno i Pokémon con il loro nuovo gioco di carte collezionabili Gedis.
Un’occasione anche per constatare come il settore sia vivace, florido e in salute, un giro d’affari complessivo che nel 2018 sfiorerà 1,6 miliardi di euro (+1,7% nei primi sette mesi di quest’anno).
Vediamo allora cinque cose da non perdere, cinque buoni motivi per visitare questo finesettimana G! come giocare
1. Sono tantissimi i laboratori e gli eventi su prenotazione – c’è il truccabimbi! – cui i bambini possono partecipare (consultabili su https://gcomegiocare.it/programma-mappa-2018/), a cui si aggiunge la parata musicale, tutti i giorni alle 12.30, alle 16 e alle 18.
2. LEGO Italia aspetta bambini e famiglie al suo maxistand Lego con un mondo di mattoncini, colori, treni e decorazioni natalizie. Sarà anche l’occasione per partecipare all’evento Build To Give – Costruisci e dona. Si tratta di un progetto che vede protagonisti in prima persona i bambini. Saranno loro che costruiranno decorazioni per l’albero di Natale e aiuteranno simbolicamente LEGO Italia a regalare 10.000 set LEGO. Questi ultimi saranno donati ad altrettanti bambini ricoverati in ospedale durante le festività natalizie grazie al supporto di ABIO Italia Onlus.
3. Una vera pista di pattinaggio grande 200 mq aperta a grandi e piccini, allestita da Scalo Milano Outlet & More
4. Per la gioia dei fan di Star Wars, che ormai ha conquistato anche le ultime generazioni, saranno presente i cosplayer della 501 Italica Garrison, il gruppo italiano che indossa i costumi delle legioni dell’Impero, che metteranno in mostra anche navicelle spaziali e spade laser.
5. L'ufficio postale di Babbo Natale. Un’accogliente casetta in legno con camino e un maestoso albero addobbato, con simpatici elfi pronti a dare il benvenuto e ad aiutare i più piccoli a scrivere le letterine che verranno spedite nientemeno che a Rovaniemi, in Lapponia, a casa di babbo Natale.
PENSANDO AI MENO FORTUNATI
Da sempre attenta e aperta alle tematiche sociali, anche quest’anno G! come giocare metterà in mostra, nell’area dedicata ad Assogiocattoli, i giochi della linea Gioco anch’io, un progetto ideato da Internotrentatre che seleziona e promuove i giochi per bambini con disabilità di ogni tipo. In più, Duracell in collaborazione con il CESVI, raccogliendo vecchi giocattoli non più utilizzati e in buone condizioni per contribuire e sostenere la campagna #LiberiTutti contro i fenomeni di trascuratezza, maltrattamento e abuso ai danni di bambini e adolescenti in Italia.
G! come Giocare è a FieraMilanocity, entrata gate 4, viale Scarampo (MM1 Lotto, MM5 Portello); info e prevendite www.gcomegiocare.it
