Al Salone la fotografia entra nelle pareti di casa: Piano Rialzato presenta il progetto "Anche i muri parlano"

Domani sera, giovedì 11 aprile, dalle 18, nel quartiere Isola a Milano “Anche i muri parlano”. Una conseguenza dello stress a cui sta arrivando la città invasa da designer multicolor? Non proprio. Si tratta anzi del titolo del progetto di decorazione ideato da “Piano Rialzato”, il laboratorio d’idee per arredo e installazioni di Carola Guaineri, fotografa, e Fosca Campagnoli, artista e stilista. Nello Spazio Kintsu, in via Porro Lambertenghi 25, in pieno quartiere Isola, presentano la propria innovativa e rivoluzionaria interpretazione della fotografia: che può entrare direttamente nel muro per decorarlo, diventando un aspetto primo dell’arredo domestico. Non più ritratti in portafotografie da appoggiare al mobile o incorniciati al muro, al contrario mura adattate per le immagini. In particolare l’installazione realizzata per il Salone presenta una parete intera su cui Carola e Fosca hanno inserito le fotografie dei loro viaggi in giro per il Mondo, in bicicletta e tenda. “sono fanatica della bici -dice Carola-, e per il Salone ho pensato di proporre un nostro ‘Muro che parla’ da cui possa scaturire una riflessione sulla bici da valorizzare come mezzo per i viaggi”. Da Milano, a Berlino, passando per la Danimarca, l’Africa, Israele, Roma, Brescia e l’India, queste sono solo alcune delle mille mete che da vere viaggiatrici le due hanno affrontato armate di bicicletta, zaino e tenda: biciclette fotografate anche ferme, alla fine di una giornata in una radura vicino alla tenda, o legate a un palo a Milano. Sul muro, intorno alle immagini, figura la decorazione di Chiara Brambilla, che si è ispirata alla bicicletta e a Leonardo Da Vinci per i disegni che ha aggiunto. Ha infatti realizzato delle biciclette volanti, con ali, per ricordare il Genio nell’anniversario dei 500 anni dalla sua morte. Ogni muro è il risultato di un lungo lavoro di artigianato: Carola, infatti, stampa tutte le foto a mano e poi con Chiara decidono la disposizione. C’è poi l’intervento di intarsio e decorazione, tra i pigmenti naturali che rivestono il pannello e le fotografie: “A volte si può sbagliare, e quindi mi capita di correre a ristampare una foto- aggiunge Carola-, comunque vogliamo che ogni muro sia un’opera unica”. A Milano giovedì e fino a fine settimana sarà presente anche un video che spiega la lavorazione delle fotografie e i metodi per inserirle nel muro e decorarlo. Info. www.pianorialzato.it

 

 

Altri post di Marta Calcagno Baldini

Ritratto di jula
30/05/2016 - 17:30
Si tratta di vero e proprio mecenatismo: il Duomo di Milano ha commissionato all'artista spagnolo Jorge R. Pombo (Barcellona, 1973) la mostra "Relegare", 15 opere di arte contemoporanea collocate nella Chiesa di San Gotardo in Corte e nel Grande Museo del Duomo fino al 31 agosto 2016. Non si tratta...
Ritratto di jula
02/12/2015 - 14:30
Il Brasile è entrato a far parte della sua vita per caso più di trent'anni fa, ma da quel momento è del tutto imprescindibile: siamo al “Lapa”, il ristorante brasiliano nascosto nelle vie vicine a piazza Risorgimento e lontano dalle strade più trafficate, disegnato, arredato e aperto neòl 2014 in...
Ritratto di jula
25/11/2015 - 16:30
  Sarà anche l'ennesima mostra di arte contemporanea, ma è la prima da tempo in cui finalmente compare una sezione dedicata alla Performance. Ha aperto questa mattina, e prosegue fino al 6 marzo, alla Triennale di Milano proprio "Ennesima", "una mostra di mostre", come la definisce lo stesso...
Ritratto di jula
11/10/2015 - 15:30
Lunedì 12 ottobre nell’Università Statale di Milano, in via Festa del Perdono 3, alle ore 16.45 aula 211, Emma Dante, regista, drammaturga e attrice teatrale (Palermo, 1967) incontrerà studenti e pubblico (ingresso libero). Coordinerà il convegno Paolo Inghilleri, Professore Ordinario di Psicologia...
Ritratto di jula
16/04/2015 - 15:30
Siamo a Milano, sopra i binari del treno che va verso Bergamo e Brescia, sui 300 metri del Cavalcavia Buccari, la desolante e ingombrante strada che da viale Argonne conduce verso Linate. Da domenica scorsa sulle fiancate laterali di questo ponte di cemento brillano, alleggerendo notevolmente lo...