In Viaggio con Gaia. La plastica non risparmia l'Artico.

Ce lo aspettavamo da tempo, ora è un dato certo: anche l'Artico è contaminato dalle nostre plastiche. Le microplastiche inquinano l'acqua dal rubinetto di casa nostra fino alle profondità il mare. La novità è che ora gli scienziati hanno trovato concentrazioni di plastica nella banchisa dello Stretto di Fram, il passaggio che collega l'Oceano Artico al resto degli oceani del mondo. Le loro scoperte, pubblicate oggi su Science Advances, offrono nuove prove del fatto che l'aumento della produzione di plastica sta influenzando l'ambiente, perfino in luoghi remoti, che considereremmo incontaminati.

Come avverrebbe tutto ciò? Durante il suo passaggio attraverso l'atmosfera, i leggerissimi cristalli di neve si legano con particelle sospese nell'aria e dunque anche con sostanze inquinanti, che alla fine si depositano sulle superfici terrestri per esempio durante una nevicata. Così, le microplastiche liberate dall'Europa, e da altri continenti dell'emisfero boreale viaggiano fino al polo nord e qui vengono depositate negli strati di neve.

È un pianeta più piccolo di quanto sembri, il nostro. Le nostre azioni qui, a casa nostra, influenzano l'intera superficie terrestre, e chi ci vive.

Altri post di Jacopo Pasotti

Ritratto di jacopolist
15/06/2022 - 18:45
Si può riuscire a conservare un'atmosfera di altri tempi in una regione turistica, trafficata, nel cuore delle Alpi svizzere? Certamente si, e del resto basta spostarsi dalle mete più gettonate dal grosso pubblico, per calarsi in un'ambiente da lume di candela e vecchie lampade a paraffina, una...
Ritratto di jacopolist
19/05/2022 - 13:30
Il grande deserto del nord o "Norte Grande", che copre un quarto del territorio cileno, è una delle aree più aride e brulle della Terra. Tutta questa regione, che si estende tra Tarapaca e Antofagasta fu incorporata al paese in seguito alla Guerra del Pacifico (1879-83) contro la Bolivia e il Perù...
Ritratto di jacopolist
26/12/2021 - 15:30
Come ho potuto scrivere nel mio post precedente, a Bergen, Norvegia, c'è ben di più da visitare oltre al centro storico della città. E se uno desidera conoscere la storia intima del Paese, non può mancare il Museo norvegese della pesca. Perché, tolte le risorse petrolifere, l'economia centrale...
Ritratto di jacopolist
17/11/2021 - 15:15
Condivido qualche immagine di Longyearbyen, il maggiore insediamento umano alle isole Svalbard, Norvegia. Siamo a 78 gradi di latitudine  - il Polo Nord non è poi così lontano. Qui ho avuto la possibilità di partecipare ad una salita fino ai plateau antichi, segnati dai ghiacciai, e composti di...
Ritratto di jacopolist
08/11/2021 - 13:30
Quando gli opuscoli dell'ente del turismo ti promettono un tuffo nel passato e mantengono la promessa, ti senti veramente coccolato. Così è stato per Gamle Bergen, il villaggio-museo ad un paio di fermate di autobus da Bergen. Gamle Bergen è il termine norvegese per Old Bergen. La parte principale...