di luca_bonora
1 - Che cos’è il Premio Efesto?
Il Premio Efesto nasce con l’intento di premiare l’originalità e l’innovazione nei giochi da tavolo.
Questo sarà il criterio cardine, seguito da criteri di qualità nella realizzazione del gioco (qualità anche estetica), nella chiarezza del regolamento e nel rapporto qualità-prezzo.
A questa prima edizione possono partecipare i giochi pubblicati in italiano fra metà aprile 2019 e metà aprile 2020.
2 - E’ un premio unico o diviso in categorie?
Il Premio Efesto ha due categorie e divide i giochi in base alla loro durata: da una parte i filler e party games, veloci da spiegare e molto facili da giocare, con durata inferiore ai 30 minuti; dall’altra i giochi più strutturati, con durata superiore ai 30 minuti.
Fermo restando il criterio dell’originalità e dell’innovazione, non ci sono teoricamente limiti di complessità e di durata.
3 - Come si partecipa?
La scelta dei giochi partecipanti è a giudizio unico e insindacabile della Giuria, che invita l’editore a partecipare e a far pervenire le copie ai giurati. Se l’editore non è interessato e non sottoscrive il Regolamento, il gioco non partecipa.
EtnaComics prevederà sui suoi canali social ufficiali spazi per suggerire alla Giuria titoli considerati meritevoli, e darà spazio e visibilità a tutti i giochi selezionati.
4 - Che cosa si vince?
La statuetta del Premio Efesto realizzata in esclusiva per il premio da un artista catanese e uno sconto significativo sullo stand per la partecipazione alla fiera EtnaComics. Inoltre tutti i giochi selezionati avranno visibilità sui canali social di EtnaComics e i tre finalisti di entrambe le categorie avranno anche uno stand dedicato in fiera, con dimostrazioni.
5 - Quando viene annunciato il premio?
La rosa dei finalisti verrà resa pubblica un mese prima di EtnaComics, ai primi di maggio.
Il vincitore viene proclamato la settimana successiva, il 12 maggio, e l’editore premiato durante la serata di gala organizzata nei giorni di EtnaComics, a inizio giugno.
6 - Chi c’è in giuria?
Presidente di Giuria è Luca Sulfureo Bonora, giornalista, esperto e appassionato di gdt e gdr, già giurato del Gioco dell’Anno per LuccaComics&Games.
In giuria con lui Salvatore Mellia di EtnaComics, Segretario del premio; il blogger Andrea Dado di Dado critico e il videoblogger Andrea Bianchin del canale Youtube Sgananzium.
Il quinto giurato cambia ogni anno e verrà estratto a sorte fra i partecipanti siciliani all’Area Games di EtnaComics che si candideranno.
7 - Quindi anche io posso diventare giurato per un anno?
Se sei un giocatore da tavolo siciliano, partecipi all’Area Games di EtnaComics, vieni allo spazio dedicato al Premio Efesto, compili la cartolina con i tuoi dati e rispondi correttamente a tre domande di cultura ludica (permettici di fare un minimo di selezione, ok?), puoi diventare giurato per un anno, provando tutti i giochi candidati e contribuendo con gli altri membri della Giuria alla scelta dei finalisti e del vincitore.
