di luca_bonora
Dallo scorso anno ho il piacere di presidere la giuria dell'Etna Comics Efesto Awards, premio ludico collegato alla manifestazione catanese Etna Comics dedicato a originalità e innovazione nei giochi da tavolo.
Per il 2021 la giuria ha selezionato sei titoli che nel panorama italiano dei giochi da tavolo spiccavano per originalità e innovazione. Alla fine, il premio (che va sia all'editore sia all'autore) è andato a MICROMACRO CRIME CITY di Johannes Sich, pubblicato in Italia da MS Edizioni.

MicroMacro Crie City è un gioco investigativo per 1-4 giocatori, contenente 16 casi da risolvere separatamente, di durata variabile (da 15 a 45 minuti).
Nella cittadina di MicroMacro, i crimini sono all'ordine del giorno: servirà occhio attento e intelligenza deduttiva per ricostruire ogni caso, risalendo - indizio dopo indizio - a colpevoli, meccaniche, movente... un gioco che si impara in un minuto ma che garantisce ore di divertimento ed è, volendo, giocabile anche in solitario.

Le ragioni per cui è stato premiato sono molteplici: su un unico foglio di grande formato (110 cm per 75) sono stati condensati 16 storie gialle, con reati, delitti, moventi, colpi di scena. Il punto di partenza è il libro per bambini Where is Wally, o se preferite Il corvo parlante della Settimana Enigmistica, che invitava a individuare un oggetto nascosto nella pagina. Qui però non si tratta di individuare "solo" la vittima del reato, ma di ripercorrere a ritroso i suoi passi sulla mappa cercando indizi che aiutino nella risoluzione del caso. All'inizio le indagini possono richiedere una manciata di minuti, ma man mano che i casi si fanno più articolati e complessi anche il tempo necessario aumenta. Ci vuole colpo d'occhio e spirito di osservazione, e grande attenzione ai dettagli, per cogliere quel singolo particolare che può dare una svolta alle indagini. Dov'è finita l'arma del delitto? E la refurtiva della rapina? Dove si è recato l'assassino prima di commettere l'omicidio, e che arma si procurato? E il mandante, è sempre lui o qualcun altro?
Ogni storia è un piccolo giallo a sè, che con gli altri ha in comune solo la grande mappa di Crime City. Un luogo dove ogni storia ha un inizio e una fine, e sono entrambi visibili... per chi li sa riconoscere.
