Dicembre 2012

È una foto dominata dalla cupola della basilica di San Pietro a Roma quella scelta per la copertina di dicembre di Touring, il nostro modo di viaggiare. Richiama il reportage, firmato dal vaticanista Filippo Di Giacomo, dedicato a Borgo Pio, il quartiere oltre Tevere, alle spalle di Castel S. Angelo che confina con la Città del Vaticano, abitato da molti religiosi, suore, frati, preti e cardinali: un concentrato di storie umane e politiche, leggende e professioni curiose. 

Pavia, città tranquilla, adagiata nella verde e rigogliosa bassa pianura lombarda. La discreta vicinanza con Milano la rende non solo residenza attraente per molti pendolari del capoluogo lombardo, ma anche per molti milanesi che amano la tranquillità rilassata della provincia, oltre che per i numerosi studenti che affollano le aule di una tra le università più prestigiose e antiche del Paese.

Il viaggio alla scoperta dell'artigianato italiano, dopo la tappa di Napoli pubblicata in aprile, tocca ora Bologna. Il capoluogo dell'Emilia, antica sede universitaria e città della musica Unesco, con una gastronomia fra le migliori del Paese, vanta una grande tradizione artigianale. Oggi la collaborazione fra artigiani, artisti e designer è una delle chiavi vincenti della creatività bolognese.

Nel Nord della Germania, Amburgo, città che può essere vista come una “nuova Berlino” colpisce per la vivacità culturale e artistica e per il profondo rispetto per l'ambiente (capitale verde d'Europa per il 2011). La città-stato anseatica vanta la rete di piste ciclabili più estesa della Germania ed è il secondo scalo marittimo d'Europa.

Israele è purtroppo di nuovo al centro del riaccendersi del conflitto in Medio Oriente. Come accade ciclicamente vi riesplode la violenza: almeno finché non sarà risolta la questione palestinese o sarà comunque trovato un modo per far convivere pacificamente israeliani e palestinesi. Tuttavia Israele non è soltanto uno Stato all'erta e in mobilitazione permanente. Dentro i confini di questo lembo di terra e della sua città simbolo, Gerusalemme, considerata tra i territori a più alta concentrazione di religiosità al mondo, esiste anche un'altra città, del tutto diversa. Una Gerusalemme che parla, vive e respira arte, cultura, laicità e persino ameni divertimenti. Una città che ospita quartieri ricchi di musei e gallerie e ospita giovani artisti, designer e firme della moda. E questa è la Gerusalemme presentata nel reportage di Touring, in nostro modo di viaggiare.

Un altro reportage è dedicato al Cirque du soleil, il circo più famoso al mondo.  Mark Perna, è andato alla scoperta dei segreti e delle tecniche di questa poderosa “macchina da guerra”, che ha sede a Montreal, nel Quebec. Fondato da Guy Laliberté, ex giocoliere di strada, vi convergono artisti da 50 Paesi del mondo, prevalentemente ex atleti di ginnastica ritmica che vogliono continuare a restare alla ribalta per divertire il pubblico di ogni continente.

Dal 22 ottobre, Touring, il nostro modo di viaggiare non è più integralmente consultabile sul web. Parte dei grandi reportage del newsmagazine è riservata agli utenti registrati sul sito (basta compilare un semplice form), parte ai soci Tci. E solo a loro. 
Inoltre la versione digitale di Touring può essere sfogliata anche su iPad e iPhone, o su smartphone e tablet con sistema operativo Android. Basta scaricare l'app gratuita Touring riviste in cui sono presenti le copie digitali (in versione light per tutti oppure completa, riservata ai soci Tci) dei periodici Touring e Touring Junior, corredati di tutte le notizie e le proposte di weekend messe a punto dalla redazione. Con qualunque mezzo teconologico lo state sfogliando non ci rimane che augurarvi buona lettura.
 

Attenzione: questi sei articoli sono solo una parte del giornale. Per una panoramica completa, si consulti la sezione archivio o la versione sfogliabile del numero qui a fianco.