Dedichiamo la copertina di questo numero al paesaggio italiano, così delicato e così colpito, nelle sue regioni centrali, dai recenti gravi eventi sismici.
Se come scriviamo spesso noi del Touring Club Italiano, il paesaggio «è l'indicatore massimo della identità plurale del nostro Paese espressa nella distintività dei suoi territori» e se costituisce il suo elemento unificante, diventa importante il ruolo centrale della politica di tutela e valorizzazione. E ancora prima quello di educazione. L'attenzione verso il paesaggio, scrive il presidente Franco Iseppi, «ci permette di costruire il nostro passato, di governare il presente e di disegnare il futuro».
Ed è quello che stanno cercando di mettere in pratica in Calabria, una regione italiana bellissima (anzi la più bella del mondo secondo una recentissima pubblicazione del National Geographic americano), quanto mai però ancora “sgarrupata” e isolata, dei giovani fratelli di Belmonte, paesino sulle colline del Cosentino affacciato sul Tirreno. Prendere cioè uno storico borgo spopolato e semi diroccato e trasformarlo lentamente in un vero e proprio albergo diffuso aperto all'accoglienza, all'artigianato, al recupero dei sapori e delle tradizioni locali. Risultato: sono cominciati a tornare i turisti, i visitatori e persino gli stranieri pronti a comprare e restaurare le piccole case affacciate sul mare.
Tra le tante altre proposte giro per il mondo, dedichiamo un bel reportage tematico alla città di Lucca aiutandoci con i disegni di un giovane illustratore di talento, Gianluca Biscalchin. Perché Lucca? Perché la bella e ex addormentata città toscana, stanca di promuovere le sue leggendarie bellezze, le sue ville e le sue mura intatte e di esaltare il suo vate musicale Giacomo Puccini, ha deciso di esaltare anche le sue attraenti specialità gastronomiche e di affidare i fornelli a tanti bravi giovani ristoratori che vanno molto oltre ai piatti tradizionali, le torte d'erba, la cecina e gli immortali tortelli. Assaggiare per credere.
Silvestro Serra
p.s. Ricordiamo che la versione digitale di Touring può essere sfogliata su iPad, iPhone e su smartphone e tablet con sistema operativo Android. Basta scaricare l'app gratuita Touring in viaggio in cui sono presenti le copie digitali (in versione light per tutti oppure completa, riservata ai soci Tci) di Touring, corredate di tutte le notizie e le proposte di weekend messe a punto dalla redazione.